Robinson Crusoe

E’ un romanzo di Daniel Defoe, considerato il progenitore del moderno romanzo di avventura e, da alcuni critici letterari, della narrazione moderna in generale.

robinson_2

Il film d’animazione (oramai abbiamo raggiunto tecniche che rasentano la realtà ), riesce a cogliere nel suo romanzo, come motivo globale, il problema dell’uomo solo, davanti alla natura.

Una piccola isola esotica, ma potrebbe essere anche una città o un quartiere, vivono diversi tipi di animali ( questi sono i personaggi che vengono descritti, con caratteristiche molto umane paragonabili a qualsiasi comunità dell’uomo) dove l’unione e l’amicizia sono i valori prominenti di questa micro società.

robinson_3

 Arriva lo straniero (involontariamente) ed ecco che subito ci si protegge e si teme, ma diversamente da quanto accade oggi, aiuto e  solidarietà prevalgono; l’unione tra specie diverse umane/animale farà vincere da l’eterno cattivo impersonato questa volta dai gatti.

La diversità, l’integrazione e l’amicizia, sono i dati salienti di questo prodotto, che un bambino sicuramente assorbirà e valorizzerà.