ASIA, OGGI LA VIA DELLA SETA PORTA A UDINE IL CINEMA ORIENTALE DEL PRESENTE

Sabrina Baracetti, presidente del Far Est Film Festival di Udine, e il Festival coordinator Thomas Bertacche hanno presentato oggi la line-up della ventunesima edizione, che si aprirà venerdì 26 aprile con l’anteprima mondiale del dramma coreano Birthday e si chiuderà sabato 4 maggio.

76 i titoli in programma, di cui 51 in concorso, provenienti da 12 cinematografie. 3 le anteprime mondiali e 14 le opere prime.

Ospiti d’onore la super diva cinese Yao Chen e il super divo hongkonghese Anthony Wong, che ritirerà il Gelso d’Oro alla Carriera.

UDINE – Se il cinema è lo specchio del tempo, il Far East Film Festival è lo specchio del presente. E la 21ª edizione, percorrendo ancora una volta la Via della Seta, si aprirà venerdì 26 aprile con una anteprima mondiale che del presente è il simbolo.

Cinque anni fa il naufragio del traghetto Sewol ha segnato un “prima” e un “dopo” nella storia della Corea del Sud. Ora il potentissimo Birthday riannoda coraggiosamente i fili: racconta il dolore di due genitori che hanno perso il figlio e di una nazione che ne ha persi più di 300.

Racconta l’oggi che, nonostante tutto, diventa domani. Sempre. Con Birthday, prodotto da Lee Chang-dong (Poetry, Burning) e diretto dalla giovane Lee Jong-un, il FEFF rende  omaggio a quell’enorme ferita (umana, politica, sociale) così difficile da cicatrizzare: lo aveva già fatto nel 2014, dedicando la 16ª edizione alle vittime del Sewol, e lo fa, appunto, anche adesso, nel segno del fortissimo legame tra Udine e l’Asia.

Una lunga storia di amicizia costruita nell’arco di due decenni. Una lunga serie di “nuovi inizi” che non smettono di rappresentare, attraverso la continuità dei rapporti e il ricambio generazionale dei cineasti e degli spettatori, il significato stesso del Festival.

Alla conferenza stampa sono intervenuti Paolo Vidali, presidente del Fondo per L’Audiovisivo del Friuli Venezia Giulia, Fabrizio Cigolot, assessore alla Cultura del Comune di Udine, Maurizio Franz, assessore al Turismo del Comune di Udine, Francesca Laudicina, assessore al Bilancio del Comune di Udine, e il critico Giorgio Placereani.

Ufficio Stampa / Far East Film Festival 21

“La scelta giusta” di Andrea D’Emilio.

Cosa succederebbe se il tuo peggior nemico, fosse dentro di te?

Inizieranno domani 10 aprile le riprese del film d’esordio di Andrea D’Emilio, “La scelta giusta”, un thriller metropolitano, sul tema del “doppelgänger”.

Luca è un giovane imprenditore, direttore dell’azienda AlterEgo che si occupa di protezione reti e realtà aumentata. Una grossa multinazionale, la Real Tech, a cui sta rubando fette di mercato, si interessa alla AlterEgo e fa un’offerta per comprarla. Luca rifiuta, e la Real Tech comincia a fare pressioni sempre più insistenti. Minacciato dalla Real Tech, da attacchi informatici, e misteriosi incidenti, Luca incontra il suo “doppelgänger”, Flavio, più abile, più coraggioso, e più determinato di lui. Flavio lo aiuta ma al tempo stesso lo trascina verso un abisso di alcool e droga.

La scelta giusta” è un thriller che si ispira a certi noir di Michael Mann, capaci di raccontare, all’interno di una struttura di genere, l’animo umano, e di esplorarne i propri recessi. L’indagine psicologica si muove parallelamente alla suspense, nel tentativo di raccontare il lato oscuro dell’uomo. La scelta di realizzare un film di genere ha l’intenzione di voler coniugare lo spettacolo e l’introspezione come i grandi Maestri del passato ci hanno abituato a vedere, nella certezza che questa simbiosi possa portare sia ad esiti espressivi, sia a far riflettere su noi stessi, su quello che siamo come uomini, e sulla nostra interiorità.

Il film verrà prodotto da Alberto De Venezia per Ipnotica Produzioni, grazie anche al contributo della Film Commission Regione Lazio e verrà distribuito in 50 sale cinematografiche in autunno. Si tratta dell’opera prima di Andrea D’Emilio, regista e montatore attivo nel settore da molti anni, scritta dal premio Solinas Daniele Malavolta.

Il film avrà tra gli interpreti Francesco De Francesco, Luca Lionello, Giulio Neglia, Delia Germi, Costantino Comito, Roberta Bizzini, Stefania De Toni, Tiziano Mariani, Francesca Barletta e Augusto Zucchi. La fotografia sarà curata da Dario Germani mentre la scenografia sarà di Tonino Di Giovanni. Le riprese de “La scelta giusta” saranno effettuate a Roma e a Guidonia. Importanti per la realizzazione del film sono stati il coordinatore territoriale Osvaldo Sperandio, Daniele Terzulli, Francesca Guidi e Pino Signorelli. Main sponsor di Ipnotica produzioni saranno Alto Valore, Opificio del Sapore e Gran Buffet.

Comunicato stampa Licia Gargiulo