Regia di Michel Franco
Con: Jessica Chastain, Rupert Friend, Marshall Bell, Lee Braithwaite, Isaac Hernández.
Fernando, un giovane ballerino di danza classica messicana, sogna la fama internazionale e la vita negli Stati Uniti. Credendo che la sua amante Jennifer, una donna filantropa dell’alta socetà americana, lo sosterrà, lascia tutto alle spalle e attraversa il confine. Dovrà affrontare la vera natura del loro rapporto.
Anche in questo ultimo film il regista messicano continua nella sua pesante denuncia dello sfruttamento degli “ultimi “, sia a livello socie sia a livello personale.
In questo caso il rapporto personale tra i due diventa metafora anche del rapporto di due culture diverse, di due società diverse, di due mondi : quello capitalistico e quello degli sfruttati.
Il confine da attraversare è complesso per entrambi, sia quello personale sia quello politico.. Si assiste nella pellicola a un continuo incontro/scontro tra i due: vittima e carnefice alternativamente.
Ma non esiste un capitalismo ” buono ” e il regista delinea il rapporto solo come “sogno”, illusione, senza però la necessaria realistica chiarezza.
In concorso alla Berlinale 2025.
Maria Serena Pasinetti