Skip to content

50 ANNI FA, LA DOLCE VITA

Nel marzo del 1960 usciva La dolce vita. Fellini diventava artista del mondo. Ma con un prezzo da pagare, perché il film fu accolto molto male, per lo meno da quella che possiamo definire l’Italia benpensante. Sappiamo cosa rappresentò quell’opera: un degrado impietoso di Roma e, di conseguenza, dell’Italia. Raccontato in una chiave artistica altissima, naturalmente. Disse la sua la Chiesa attraverso il suo organo, L’osservatore, che pubblicò alcuni articoli persino violenti (Sconcia vita), firmati pare, dal supermoralista Oscar Luigi Scalfaro.

Certo è un grande film, anche se, visto adesso, in alcuni momenti fatica per la sua mole. Cosa che non accade, per esempio, a  8 e mezzo, di 3 anni dopo. Perfetto nella sua “vedibilità”, anche adesso. Della Dolce vita la memoria del cinema conserva le sequenze che sappiamo: la Ekberg nella fontana, la tragedia famigliare del mentore di Mastroianni, la confusine di finta felicità di via Veneto, l’assedio dei paparazzi, il mostro alla fine sulla spiaggia. Troviamo persino il Celentano 22enne che fa del rock.

La Dolce vita è dunque un modello, rilevante, rilanciato, del nostro cinema di quegli anni. Ma non è l’unico. Quella stagione era un trionfo italiano. Alludo agli anni intorno a quel 1960. Fellini  ottenne la Palma d’oro a Cannes. Un altro fenomeno di quell’anno è Rocco e i suoi fratelli, altro film discusso, beatificato da alcuni, demonizzato da altri. Comunque portò a Luchino Visconti il Leone d’argento alla mostra di Venezia. Venezia, l’anno prima aveva premiato, ex equo, col Leone d’oro La grande guerra (poi nominato all’Oscar) di Mario Monicelli e Il generale della Rovere di Rossellini, nobilitato dalla performance di Vittorio De Sica. A ritroso, Monicelli: regista nel 1958 dei “Soliti ignoti” -altro titolo della più bella antologia, un precursore- dove aveva trasformato Gassman, talento “super classico”, in attore comico. Arriva un altro eroe della nostra commedia, Dino Risi che nel 1961 firma Una vita difficile, dove Alberto Sordi illustra un manifesto straordinario del primissimo dopoguerra della nazione. E l’anno dopo, ancora Risi col “Sorpasso” firma un altro titolo da storia del cinema. I primi Sessanta portano altri film di quella qualità, estraggo Il boom di De Sica e quell’unicum per cultura e invenzione che è “Brancaleone”. Infine l’opera d’arte maggiore che è stato il già citato 8 e mezzo.

Era il nostro cinema e  i nomi erano quelli. Nomi, e titoli,  mai più ritrovati.

Era la stagione del passaggio di testimone dal genere del realismo a quello, evoluto con evasione, della Commedia. E non era facile mantenere quella velocità. Ma i nostri ci riuscirono. Adesso… siamo meno veloci. Il tutto, dalla “Dolce vita”.

Pino Farinotti

Pino Farinotti

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

autobiography - il ragazzo e il generale

Al cinema dal 4 Aprile

Rakib, un giovane ragazzo indonesiano, diventa assistente di Purna, ex generale del regime in pensione. Quando Purna inizia una campagna elettorale per essere eletto sindaco, Rakib si lega all’uomo, diventato per lui mentore e figura paterna. Un giorno, però, un manifesto elettorale di Purna viene trovato vandalizzato: un gesto che avrà conseguenze inimmaginabili per entrambi.
Con un ritratto intimo di due generazioni che vivono sotto lo stesso tetto, il regista Makbul Mubarak ripercorre un doloroso periodo storico della sua nazione con un thriller intenso, che presenta forti risonanze con la contemporaneità ed una forte universalità del tema della lealtà e della vicinanza al potere.

i film per non dimenticare

27 Gennaio 2024

In occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio) ci sembra opportuno segnalarvi una selezione di film nel nostro catalogo che sono stati fondamentali nel racconto di ciò che è successo durante gli anni della dittatura nazista: dai film di propaganda ai documentari, dalle prime opere realizzate nella Germania Est al cinema hollywoodiano, per conoscere il ruolo fondamentale della settima arte nella storia, nonché importante strumento di conoscenza. 

Nelle sezione “Guerra” sul nostro sito potrete quindi trovare capolavori come “I figli di Hitler”, un’aspra critica del regista Edward Dmytryk sull’educazione hitleriana, al vincitore del Festival di Locarno “Rotation” e il film perduto della propaganda nazista “Das Ghetto”.

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.