Skip to content

The Post: nostalgia dei tempi semplici

Caro formatore,
non è facile giudicare il mondo contemporaneo. Ci sono molte opportunità, molta tecnologia ed allo stesso tempo tanta complessità e conseguente disorientamento. Di fronte all’evoluzione politico-culturale degli Stati Uniti Steven Spielberg ha sentito l’urgenza di interrompere a metà due film per dedicarsi alla storia dell’indagine del Post sul coinvolgimento americano nella guerra del Vietnam.

Il regista Stephen Spielberg in mezzo a Meryl Streep e Tom Hanks

Per questo, secondo alcuni critici questa volta Spielberg, l’unico grande autore che è stato campione nei botteghini, sembra dare importanza più al contenuto che al meta-testo filmico. Non è così, visto che The Post è costruito intorno ai due stilemi derivati dall’ebraismo: scrittura e memoria. Dunque si tratta di un testo in continuità con la filmografia precedente del regista americano. Dunque, se proprio vogliamo interpretare politicamente quest’ultima fatica di Spielberg, più che un giudizio morale su Donald Trump, possiamo vederci una domanda sul mondo incomprensibile, illeggibile e non memorizzabile che produce un presidente che sfugge alle categorie del passato.

Il presidente USA Richard Nixon

Dunque l’esigenza di scavare nella memoria, mettendo al centro la tetra figura di Richard Nixon, il presidente “malvagio”. L’indagine porta ad uno shock: dal 1971 tutto è cambiato, il mondo della comunicazione soprattutto. Solo 40 anni fa tutto era comprensibile, stampato su carta, ricostruibile. Impressionante rendersi conto di come la tecnologia della stampa, ancora negli anni ’70, fosse più simile a quella del 1600 che a quella attuale.

Un’immagine delle rotative di stampa tratte dal film

La domanda del testo è: dove stiamo andando? E soprattutto dove sta andando la scrittura e dove la memoria? E la risposta viene, per sottrazione, da un passato chiaro, anche se non necessariamente “buono”. Il film dunque non indaga la questione politico-morale quanto il tema dell’informazione, e dunque, della verità. La scrittura, nella società, non esiste più, come non esiste più la “struttura” e dunque anche la memoria è a rischio.
La questione è dunque: come potremo ricordare?

Meryl Streep

Per questo la protagonista, una grandissima Meryl Streep, recita per sottrazione, tramite magistrali silenzi che rappresentano il bisogno di ricordare, ricordare il padre, la fonte e l’origine della Verità. Non è un caso che la proprietaria del Post si oppone alla logica dei consiglieri più fidati tramite un percorso a ritroso (“dove saremmo se…”).
Scendendo ad un livello più mondano, quello che abbiamo perso è la capacità di interpretare ruoli chiari.


E qui veniamo al potenziale impiego formativo del racconto: se vogliamo rappresentare il funzionamento della prevenzione, il cosiddetto “Risk Management”, vediamo, con chiarezza crescente, emergere ruoli e struttura. Chiara risulta la rappresentazione dei due filamenti del DNA (altro stilema di Spielberg) organizzativo: chi lavora per il risultato, chi lavora per evitare disastri. In Tribunale, a difendere il Post, ci va proprio il Legal Advisor, chi aveva fatto di tutto per prevenire i guai.


In sintesi, caro formatore, il testo di Spielberg è perfetto per rappresentare lo schema organizzativo ideale, ove i ruoli sono definiti. Ricordando un mondo che non c’è più (e che non è mai stato perfetto) abbiamo un modello di ingegneria organizzativa che non è ancora stato sostituito. Sta noi decidere se ispirarci ai tempi chiari, al mitico Washington Post, oppure inventarci qualcosa di nuovo, oppure affidarci ai sistemi informatici, che permettono di controllare tutto “in tempo reale” (ma non il Caos, ovviamente).

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

autobiography - il ragazzo e il generale

Al cinema dal 4 Aprile

Rakib, un giovane ragazzo indonesiano, diventa assistente di Purna, ex generale del regime in pensione. Quando Purna inizia una campagna elettorale per essere eletto sindaco, Rakib si lega all’uomo, diventato per lui mentore e figura paterna. Un giorno, però, un manifesto elettorale di Purna viene trovato vandalizzato: un gesto che avrà conseguenze inimmaginabili per entrambi.
Con un ritratto intimo di due generazioni che vivono sotto lo stesso tetto, il regista Makbul Mubarak ripercorre un doloroso periodo storico della sua nazione con un thriller intenso, che presenta forti risonanze con la contemporaneità ed una forte universalità del tema della lealtà e della vicinanza al potere.

i film per non dimenticare

27 Gennaio 2024

In occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio) ci sembra opportuno segnalarvi una selezione di film nel nostro catalogo che sono stati fondamentali nel racconto di ciò che è successo durante gli anni della dittatura nazista: dai film di propaganda ai documentari, dalle prime opere realizzate nella Germania Est al cinema hollywoodiano, per conoscere il ruolo fondamentale della settima arte nella storia, nonché importante strumento di conoscenza. 

Nelle sezione “Guerra” sul nostro sito potrete quindi trovare capolavori come “I figli di Hitler”, un’aspra critica del regista Edward Dmytryk sull’educazione hitleriana, al vincitore del Festival di Locarno “Rotation” e il film perduto della propaganda nazista “Das Ghetto”.

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.