LA MILLE MIGLIA TORNA A MILANO DOPO 70 ANNI
Presentato ieri (4 maggio) a Milano il passaggio della 1000 Miglia nel cuore della città del design e della moda: sarà la prima volta che la corsa attraverserà il cuore di Milano, in omaggio al luogo dove fu ideata.
Nei primi anni Venti, in pieno clima futurista, Franco Mazzotti, Aymo Maggi e Renzo Castagneto (i tre bresciani tra i futuri fondatori), gareggiando con le loro macchine in velocità con il treno,
si recavano ogni settimana a Milano, al Biffi in Galleria, covo degli appassionati di automobilismo quali Borzacchini, Brilli Peri, Danese, Nuvolari e Varzi.
Qui conobbero il “quarto moschettiere” Giovanni Canestrini, giornalista responsabile dei motori per la Gazzetta dello Sport.
I quattro amici, proprio in Galleria, decisero di <<creare qualcosa di assolutamente nuovo e sensazionale, per scuotere il mondo dell’automobilismo dal torpore e ricordare le nostre tradizioni sportive>>.
A quegli incontri seguì l’appuntamento a casa di Canestrini, a Milano in via Bonaventura Cavalieri, dove il 2 dicembre 1926 fu deciso di organizzare una corsa da Brescia a Roma e ritorno.
Tra le tante ragioni per le quali la Mille Miglia è incomparabile per raffinatezza, esclusività e prestigio vi è quella di essere
l’unico modo possibile per ammirare, tutti insieme, tesori d’inestimabile valore che hanno scritto le pagine più belle del motorismo internazionale.
Tra i Musei che invieranno a Brescia le loro vetture ci sono Alfa Romeo, Mercedes-Benz, BMW e Porsche.
Questi 450 equipaggi che guidano auto uniche di design e meccanica, costruiti prima del 1957 (l’anno dell’ultima edizione di velocità), daranno vita a una kermesse automobilistica senza paragoni,
lungo circa 1.743 km di strade italiane, che sarà resa ancor più affascinante da altre 150 automobili – prodotte dopo il 1958 partecipanti al “Ferrari Tribute to Mille Miglia” e al “Mercedes-Benz Mille Miglia
Challenge”, riservati a vetture in prevalenza moderne delle due Case
CAVALCATA MOZZAFIATO TRA CENTRI STORICI E RISERVE NATURALI La corsa su strada più celebre di ogni tempo, sarà disputata da mercoledì 16 a sabato 19 maggio 2018.
Come non ricordare
ROSSO MILLE MIGLIA: L’UNICO FILM SULLA MITICA CORSA
Disponibilità Tv, vod, home video
REGIA: Claudio Uberti GENERE: Commedia,
ATTORI: Martina Stella, Fabio Troiano, Remo Girone, Francesca Rettondini, Victoria Zinny, Maurizio Francone, Rosario Petìx, Ljudmyla Bikmullina
FOTOGRAFIA: Leone Orfeo MONTAGGIO: Maria Iovine MUSICHE: Riccardo Rossini
Un capolavoro delle quattro ruote, la Mercedes Ali di Gabbiano, e gli attori Martina Stella e Fabio Troiano, che fanno rivivere per la prima volta sul grande schermo la magia della corsa più bella del mondo.
La Mille Miglia è una corsa automobilistica che ha appassionato intere generazioni e che oggi celebra il passato grazie alle auto d’epoca che vi partecipano.
Il film ne vuole celebrare l’importanza e anche il fascino.
Claudio Uberti ha messo insieme per l’impresa un cast di tutto rispetto che vede impegnati attori di sicura professionalità.
Giovanni De Santis