Skip to content

Tanto tuonò che piovve

A cura di Michele Lo Foco.

Le commissioni che da mesi erano attese e che sono destinate a favorire lo sviluppo della cinematografia e delle occasioni festivaliere sono state designate.
Ma con quale criterio?
Per capire bene lo sviluppo delle direttive è necessario tornare indietro di molti anni, alla legge 1213 che ha retto ferreamente il settore per decenni e che, se fosse ancora in vigore, avrebbe evitato il disastro del nostro cinema.
Allora le commissioni di esperti valutavano i film “terminati” e non le intenzioni filmiche; i membri erano indicati direttamente dalle categorie, in modo tale che la commissione fosse rappresentativa di tutti gli operatori del settore: produttori, distributori, esercenti, attori, ministero.
I film, divisi in rulli, venivano visti dalla Commissione nella sala cinema del Ministero e, se approvati, diventavano fruitori di premi governativi pari al 13% dell’incasso. La logica era semplice: se un film ha incassato molto vuol dire che il produttore è bravo e pertanto va sostenuto e aiutato. I contributi erano pertanto un incentivo industriale.
Oggi, grazie al lavoro sotterraneo dell’allora direttore Blandini, le commissioni vengono nominate discrezionalmente dal Ministro, senza bandi, senza riferimenti diretti, senza responsabilità.
Oltretutto devono valutare i prodotti, nel caso più noto, a partire dalla sceneggiatura e dalle intenzioni del regista, sulla base di dati scritti, di budget e di elenchi: un salto nel buio come si può vedere dai risultati, ma nessuna conseguenza rispetto alle delusioni finali.
Il problema non è solo questo, ne esiste uno peggiore:
Qual è il criterio alla base delle designazioni?
Nessuno, vige quel sistema ben collaudato in Italia che si chiama caos e sotto il quale si nasconde il germe di una terribile deformazione che va sotto il nome di “discrezionalità”, cioè “metto in commissione chi mi pare, chi è ben raccomandato, chi è amico degli amici, chi ha bisogno di occuparsi, chi mi sta simpatico, chi può manovrare”.
Così nella lista dei componenti appare a sorpresa uno dei produttori più favoriti del sistema, Riccardo Tozzi, già presidente Anica e specialista in strategie dietrologiche, che insieme alla produttrice di Opzetech, Tilde Corsi, dichiara che si occuperà del bene del settore e non del proprio. Non ci credo.
Appare Marzullo, e non mi dilungo sulla designazione (si descrive da sola); appare la signora Rummo, recuperata non si sa in quale ufficio polveroso, donna di estrema sinistra, come quasi tutti i componenti; appare una dipendente di Lucisano, al posto di una dipendente di Lucky Red, in definitiva una gazzarra che si regge sulle spalle dell’unico esperto, l’avvocato Gianfranco Rinaldi.
La commissione precedentemente indicata da Sangiuliano, aggiustata da Giuli, è composta in gran parte da giornalisti anzianotti e fuori contesto, certamente non disposti a passare le giornate a leggere sceneggiature o budget, e allietata da una bella signora di Modena, senza altri titoli che quello di compagna della contessa Cicogna.
Anche questa commissione si regge sulle spalle della veterana delle valutazioni, Selma Dell’Olio.
Se la situazione del cinema italiano fosse diversa da quella che è, un lento smottamento verso il baratro, con i film migliori che arrivano a malapena a 1 milione di incasso, questi aspetti della più totale discrezionalità, frullati nel caos, non sarebbero così devastanti.
Ma dopo un anno intero senza alcun versamento statale e senza alcuna prospettiva, con il Tax Credit che ancora scorre sotterraneo per lubrificare gli ingranaggi delle società più accreditate, più straniere, più sfacciate, dopo l’incredibile scandaloso corrispettivo concesso ai registi dei film più cari, dopo l’inevitabile débacle del cinema italiano, dopo tutto questo le commissioni sono le ciliegine sulla torta con le quali festeggiamo il fallimento di una politica che dello spettacolo non sa cosa farsene.

Avv. Michele Lo Foco

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

autobiography - il ragazzo e il generale

Al cinema dal 4 Aprile

Rakib, un giovane ragazzo indonesiano, diventa assistente di Purna, ex generale del regime in pensione. Quando Purna inizia una campagna elettorale per essere eletto sindaco, Rakib si lega all’uomo, diventato per lui mentore e figura paterna. Un giorno, però, un manifesto elettorale di Purna viene trovato vandalizzato: un gesto che avrà conseguenze inimmaginabili per entrambi.
Con un ritratto intimo di due generazioni che vivono sotto lo stesso tetto, il regista Makbul Mubarak ripercorre un doloroso periodo storico della sua nazione con un thriller intenso, che presenta forti risonanze con la contemporaneità ed una forte universalità del tema della lealtà e della vicinanza al potere.

i film per non dimenticare

27 Gennaio 2024

In occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio) ci sembra opportuno segnalarvi una selezione di film nel nostro catalogo che sono stati fondamentali nel racconto di ciò che è successo durante gli anni della dittatura nazista: dai film di propaganda ai documentari, dalle prime opere realizzate nella Germania Est al cinema hollywoodiano, per conoscere il ruolo fondamentale della settima arte nella storia, nonché importante strumento di conoscenza. 

Nelle sezione “Guerra” sul nostro sito potrete quindi trovare capolavori come “I figli di Hitler”, un’aspra critica del regista Edward Dmytryk sull’educazione hitleriana, al vincitore del Festival di Locarno “Rotation” e il film perduto della propaganda nazista “Das Ghetto”.

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.