Skip to content

Big Fish & Begonia. Il sogno di una ragazza. Il destino di un uomo.

Non ci stancheremo mai di ripeterlo: avvertiamo oggi un bisogno urgente di raccontare storie. In un mondo in cui siamo tutti sempre più vicini e connessi, arroccarsi nella propria cultura indossando, come spesso purtroppo accade, il paraocchi di una morale o di un’estetica assoluta frutto di una civiltà eletta, ci può solo portare all’ignoranza, all’errore e, cosa peggiore, alla paura. il cinema invece, con il suo linguaggio universale, può raccontarci storie meravigliose e utili come quella di “Big fish & Begonia” che ci fanno scoprire, attraverso la forza metaforica e mitologica di una favola, per di più a noi sconosciuta ma tra le più antiche che l’uomo abbia mai tramandato, il valore dell’integrazione culturale, dell’apertura e dell’accettazione di un sistema culturale diverso dal nostro, senza alcuna violenza, senza nessuna paura. È proprio questo il messaggio profondo e commovente raccontato da big fish & begonia, un film di animazione cinese  distribuito nelle sale italiane dal 21 giugno grazie a Draka Distribution e Twelve Entertaiment.

I registi, due ragazzi cinesi di poco più di trent’anni, Chun Zhang e Xuan Liang, attorno al 2005 capiscono di avere per le mani una grande storia da raccontare, liberamente ispirata alla letteratura taoista e ai più antichi racconti tradizionali cinesi. Attraverso una campagna crowdfunding e un lavoro di produzione durato quasi dieci anni, i due giovani registi sono riusciti non solo a realizzare un film di animazione per tutti, grandi e bambini, raggiungendo cifre impressionanti al box office: oltre 85 milioni di dollari soltanto in Cina, ma hanno anche prodotto un’opera validissima per tutte le civiltà, per la nostra soprattutto.

Abbiamo visto in anteprima Big Fish and begonia nel suo doppiaggio italiano e condividiamo l’entusiasmo di “The Guardian” che addirittura mette in parallelo il film con l’inarrivabile studio Ghibli, produttore delle opere dl maestro Miyazaki. In effetti a livello tecnico il film riesce, nei suoi 105 minuti di durata, a tessere senza forzature disegni realizzati a mano e sequenze invece completamente digitali e con un utilizzo marcato del 3d.

La protagonista, Chun, è una ragazza di sedici anni, appartenente a un universo metafisico che regola la natura delle cose attraverso riti e cicli eterni di vita e morte. Questo aldilà e il nostro al di qua sono collegati da un elemento simbolico e sacro: l’acqua, nella sua manifestazione più potente, gli oceani. “Sangue e lacrime sono salati come il mare”. Chun compie un vero e proprio viaggio di iniziazione all’età adulta scoprendo il mondo degli umani, da cui dovrebbe mantenere distanza e diffidenza, ma la solidarietà che scoprirà nella sua avventura abbatteranno distanze e pregiudizi convincendola ad aprire il suo cuore a un mondo diverso e lontano dal suo.

Così tutto il film si configura come un gigantesco viaggio di salita e di discesa. L’aspetto più entusiasmante sta nel ritrovare, in questa narrazione orientale, due parole greche: il viaggio verso il basso, catabasi, e il viaggio di ritorno verso l’alto, anabasi.

Anabasi e catabasi diventano dunque due metafore, frequentissime anche nel nostro sistema culturale, basti pensare ai poemi omerici, a Virgilio e chiaramente alla Divina Commedia; due viaggi, verso il basso e verso l’alto, che forse, come dicevamo inizialmente, solo nuove storie possono invitarci a riscoprire per vincere la piattezza, spesso inevitabile, del nostro orizzonte quotidiano. Citando le parole del film: “Non ti ho chiesto se è possibile, ti ho chiesto se è quello che vuoi”.

al cinema dal 21 Giugno

Marco Citro

GUARDA LA VIDEORECENSIONE:

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

autobiography - il ragazzo e il generale

Al cinema dal 4 Aprile

Rakib, un giovane ragazzo indonesiano, diventa assistente di Purna, ex generale del regime in pensione. Quando Purna inizia una campagna elettorale per essere eletto sindaco, Rakib si lega all’uomo, diventato per lui mentore e figura paterna. Un giorno, però, un manifesto elettorale di Purna viene trovato vandalizzato: un gesto che avrà conseguenze inimmaginabili per entrambi.
Con un ritratto intimo di due generazioni che vivono sotto lo stesso tetto, il regista Makbul Mubarak ripercorre un doloroso periodo storico della sua nazione con un thriller intenso, che presenta forti risonanze con la contemporaneità ed una forte universalità del tema della lealtà e della vicinanza al potere.

i film per non dimenticare

27 Gennaio 2024

In occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio) ci sembra opportuno segnalarvi una selezione di film nel nostro catalogo che sono stati fondamentali nel racconto di ciò che è successo durante gli anni della dittatura nazista: dai film di propaganda ai documentari, dalle prime opere realizzate nella Germania Est al cinema hollywoodiano, per conoscere il ruolo fondamentale della settima arte nella storia, nonché importante strumento di conoscenza. 

Nelle sezione “Guerra” sul nostro sito potrete quindi trovare capolavori come “I figli di Hitler”, un’aspra critica del regista Edward Dmytryk sull’educazione hitleriana, al vincitore del Festival di Locarno “Rotation” e il film perduto della propaganda nazista “Das Ghetto”.

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.