Skip to content

BUON COMPLEANNO PEPPA!

PER FESTEGGIARE VENT’ANNI DI AVVENTURE INSIEME, LA BENIAMINA DEI PIÙ PICCOLI

ASPETTA NELLE SALE TUTTI I SUOI FAN PER IL “PEPPA’S CINEMA PARTY”,

UN APPUNTAMENTO SPECIALE CON 10 EPISODI INEDITI E TANTISSIMI CONTENUTI ESCLUSIVI

PER CANTARE, BALLARE E SALTARE AL CINEMA!

 Al via l’anno di Peppa Pig: 12 mesi costellati di eventi per festeggiare il 20° compleanno della maialina più amata dai bambini.

I festeggiamenti iniziano al cinema nei week end del 24 e 25 febbraio e 2 e 3 marzo con tantissimo divertimento per tutta la famiglia!

Chi non conosce Peppa Pig, la simpatica maialina che, da quando è apparsa per la prima volta sullo schermo nel 2004, è diventata uno dei personaggi più riconoscibili e amati dai bambini in tutto il mondo?

Le sue avventure, narrate nella serie animata prodotta dallo studio Astley Baker Davies, hanno catturato l’immaginazione e i cuori di milioni di piccoli fan, veicolando con entusiasmo messaggi molto importanti e significativi sull’amicizia, la famiglia, il rispetto per l’ambiente e la passione per la lettura. Quest’anno, Peppa compie vent’anni e, per festeggiare in grande stile, Hasbro Italia in collaborazione con Nexo Digital invita tutte le famiglie italiane a vivere un’esperienza cinematografica indimenticabile: solo nei weekend del 24-25 febbraio e 2-3 marzo, tutti i fan di Peppa potranno darsi appuntamento nelle sale per il “PEPPA’S CINEMA PARTY”, un evento unico completamente dedicato alla carismatica maialina e ideato in esclusiva per il grande schermo (elenco sale a breve su nexodigital.it).

In occasione della festa di compleanno di Peppa, i cinema di tutta Italia diventeranno così il palcoscenico di ben 10 episodi dell’ultima stagione, proposti in anteprima esclusiva proprio per il cinema. Tra le entusiasmanti sorprese spiccano lo speciale di tre parti tutto dedicato a una divertentissima festa di matrimonio, un episodio ambientato su un party bus e una novità assoluta: tanto divertimento interattivo dove Peppa e i suoi amici irromperanno nel mondo reale grazie a un mix di live action e animazione. Imperdibili anche le cinque nuove canzoni da cantare insieme alla maialina e i balletti che i più piccoli ameranno, arricchendo l’esperienza e rendendola ancora più memorabile. Un evento imperdibile che promette di incantare e divertire, invitando tutta la famiglia a unirsi alla festa!

La Direzione

 

autobiography - il ragazzo e il generale

Al cinema dal 4 Aprile

Rakib, un giovane ragazzo indonesiano, diventa assistente di Purna, ex generale del regime in pensione. Quando Purna inizia una campagna elettorale per essere eletto sindaco, Rakib si lega all’uomo, diventato per lui mentore e figura paterna. Un giorno, però, un manifesto elettorale di Purna viene trovato vandalizzato: un gesto che avrà conseguenze inimmaginabili per entrambi.
Con un ritratto intimo di due generazioni che vivono sotto lo stesso tetto, il regista Makbul Mubarak ripercorre un doloroso periodo storico della sua nazione con un thriller intenso, che presenta forti risonanze con la contemporaneità ed una forte universalità del tema della lealtà e della vicinanza al potere.

i film per non dimenticare

27 Gennaio 2024

In occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio) ci sembra opportuno segnalarvi una selezione di film nel nostro catalogo che sono stati fondamentali nel racconto di ciò che è successo durante gli anni della dittatura nazista: dai film di propaganda ai documentari, dalle prime opere realizzate nella Germania Est al cinema hollywoodiano, per conoscere il ruolo fondamentale della settima arte nella storia, nonché importante strumento di conoscenza. 

Nelle sezione “Guerra” sul nostro sito potrete quindi trovare capolavori come “I figli di Hitler”, un’aspra critica del regista Edward Dmytryk sull’educazione hitleriana, al vincitore del Festival di Locarno “Rotation” e il film perduto della propaganda nazista “Das Ghetto”.

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.