Skip to content

Tutti i nostri articoli su:

serena e la settima arte

Regia: Guillaume Senez Attori: Romain Duris, Judith Chemla, Shungiku Uchida, Yumi Narita, Patrick Descamps, Mei Cirne-Masuki Genere: Drammatico Paese: Francia, Belgio, Giappone, Usa Durata: 98′(...)

Regia di Michael Goorjian con Michael Goorgjian, Hovik Keuchkerian, Nelli Uvarova, Narine Grigoryan Impero Ottomano, 1915. Charlie è un bambino che è riuscito a sfuggire(...)

LA GAZZA LADRA Regia: Robert Guédiguian Attori: Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin, Gérard Meylan, Grégoire Leprince-Ringuet, Marilou Aussilloux Genere: Commedia Paese: Francia Durata: 96′ Al cinema(...)

Regia: Silvio Soldini Attori: Max Riemelt, Marco Boriero, Elisa Schlott, Alma Hasun, Nicolò Pasetti Genere: Drammatico Paese: Italia, Svizzera, Belgio Durata: 123′ Al cinema dal(...)

Marco (Gianmarco Franchini) ha 23 anni. Poeta apprezzato e dotato di forte sensibilità, con anche alcune pubblicazioni alle spalle, affoga nell’alcool e negli psicofarmaci un(...)

Regia: Jia Zhangke Attori: Zhao Tao, You Zhou, Zhubin Li, Xu Changchu, Maotao Hu Genere: Drammatico Paese: Cina Durata: 111′ Al cinema dal 17 aprile(...)

Regia: David Cronenberg Attori: Vincent Cassel, Diane Kruger, Guy Pearce, Sandrine Holt, Al Sapienza, Ingvar Eggert Sigurdsson Genere: Horror, Thriller Paese: Canada, Francia Durata: 119′(...)

durata: 90 minuti Arriverà al cinema l’8 e il 9 aprile, come nuovo appuntamento della stagione della Grande Arte al Cinema di Nexo Studios, L’Alba(...)

Regia: Francois Ozon Attori: Josiane Balasko, Vincent Colombe, Helene Vincent, Marie-Laurence Tartas Genere: Drammatico Paese: Francia Durata: 102’ Al cinema dal 10 aprile 2025 Michelle(...)

Regia: Angelina Jolie Attori: Salma Hayek, Demien Bichir, Juan Minujin, Andrés Delgado, Nika Perrone Genere: Drammatico Paese: Usa Durata: 91’ Al cinema dal 10 aprile(...)

autobiography - il ragazzo e il generale

Al cinema dal 4 Aprile

Rakib, un giovane ragazzo indonesiano, diventa assistente di Purna, ex generale del regime in pensione. Quando Purna inizia una campagna elettorale per essere eletto sindaco, Rakib si lega all’uomo, diventato per lui mentore e figura paterna. Un giorno, però, un manifesto elettorale di Purna viene trovato vandalizzato: un gesto che avrà conseguenze inimmaginabili per entrambi.
Con un ritratto intimo di due generazioni che vivono sotto lo stesso tetto, il regista Makbul Mubarak ripercorre un doloroso periodo storico della sua nazione con un thriller intenso, che presenta forti risonanze con la contemporaneità ed una forte universalità del tema della lealtà e della vicinanza al potere.

i film per non dimenticare

27 Gennaio 2024

In occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio) ci sembra opportuno segnalarvi una selezione di film nel nostro catalogo che sono stati fondamentali nel racconto di ciò che è successo durante gli anni della dittatura nazista: dai film di propaganda ai documentari, dalle prime opere realizzate nella Germania Est al cinema hollywoodiano, per conoscere il ruolo fondamentale della settima arte nella storia, nonché importante strumento di conoscenza. 

Nelle sezione “Guerra” sul nostro sito potrete quindi trovare capolavori come “I figli di Hitler”, un’aspra critica del regista Edward Dmytryk sull’educazione hitleriana, al vincitore del Festival di Locarno “Rotation” e il film perduto della propaganda nazista “Das Ghetto”.

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.