LA GAZZA LADRA
- Regia: Robert Guédiguian
- Attori: Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin, Gérard Meylan, Grégoire Leprince-Ringuet, Marilou Aussilloux
- Genere: Commedia
- Paese: Francia
- Durata: 96′
- Al cinema dal 17 aprile 2025
Maria (Ariane Ascaride) è una donna di mezza età che aiuta persone più grandi di lei e vive alla giornata. Non riesce ad accettare la sua situazione precaria e ruba qualche euro qua e là a tutte quelle persone adorabili di cui si prende cura con tanta dedizione e che la adorano.
Con La gazza ladra, il regista torna a raccontare la sua Marsiglia, quel popolo semplice che vive tra giardini e terrazzi assolati, affacciati su un mare immobile e luminoso. Qui, tra un bicchiere di vino e una cena condivisa, si dipana una regia di contrapposizioni: la durezza delle condizioni quotidiane contro la bellezza struggente del paesaggio, la miseria economica accanto alla ricchezza umana. Maria, personaggio tanto contraddittorio quanto autentico, incarna questa tensione: è amorevole, ma anche disonesta; è fragile, ma tenace.
Il film non giudica, osserva. La macchina da presa si muove con discrezione tra i vicoli e i balconi, cogliendo sorrisi, silenzi, piccoli furti e grandi gesti d’affetto. Il regista non costruisce eroi, ma volti veri, scolpiti dal sole e dalla fatica, e li inserisce in un contesto che esalta la bellezza del vivere semplice. Il Mediterraneo diventa specchio di un’umanità che, pur nelle difficoltà, riesce a godere dei momenti più genuini della vita.
In La gazza ladra, la semplicità non è solo un valore, ma una risposta. La risposta del popolo marsigliese, che resiste nonostante tutto, trovando nella convivialità e nella natura una forma di riscatto. Un film che commuove senza retorica, fatto di luce, malinconia e verità.
Miriam Dimase