SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELL’IMMAGINARIO DEL FANTASTICO E DELLA FANTASCIENZA Il 2020 sembra uscito da un racconto di fantascienza distopica. La pandemia ha cambiato la società a livello globale e le nostre abitudini a livello personale, con diramazioni profonde in tutti gli ambiti e ferite che sarà lungo curare. In questo contesto, l’organizzazione della seconda edizione di Oltre lo specchio…
Prende il via Castello Errante, la prima Residenza Internazionale di Cinema in Italia Giacomo Ferrara si conferma padrino d’eccezione della IV edizione. In partenza la prima fase online: si punta sul digitale per ampliare l’internazionalizzazione Castello Errante è un’iniziativa ideata da Adele Dell’Erario, organizzata dalla Occhi di Giove srl e realizzata in collaborazione con l’Istituto Italo Latino Americano-IILA, le Ambasciate…
Non possiamo pensare a un mondo senza creatività e fantasia, senza immagini, poesia, letteratura o musica. Nei momenti più complessi è ancora più forte il bisogno d’arte in tutte le sue forme, con la sua capacità di guardare al futuro, sapendo sempre innovare e unire. Nasce da qui “The Colouring Book. 150 disegni di artisti contemporanei”, il volume edito da…
Sarà una serata all’insegna dell’horror e della paura quella che andrà in onda sabato 31 ottobre su Cielo, il canale in chiaro di Sky che trasmette sul digitale terrestre al numero 26. La notte delle belve è l’appuntamento serale che Cielo dedica a Halloween e che coinvolgerà gli spettatori in una maratona di film horror italiani degli anni Settanta. A…
Lo scrittore Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega 2017 con oltre 1.000.000 di copie vendute in oltre 40 paesi (450.000 solo in Italia), arriva per la prima volta al cinema con PAOLO COGNETTI. SOGNI DI GRANDE NORD, diretto da Dario Acocella. In uscita nelle sale italiane solo per tre giorni, il 30 novembre, 1 e 2 dicembre , PAOLO COGNETTI. SOGNI DI GRANDE NORD propone un percorso…
Sin dalla messa in onda del primo episodio, il serial d’animazione South Park è divenuto principalmente noto per il suo umorismo scatologico, e per tanto è stato tacciato negli Stati Uniti dalle associazioni religiose – e in Italia dal Moige – di essere un prodotto altamente diseducativo, e quindi da censurare. In precedenza, stessa sorte capitò anche alla sitcom d’animazione…
1942. Siamo nella Francia occupata. Gilles (Nahuel Pérez Biscayart) viene arrestato da soldati della SS insieme ad altri ebrei e trasportato in un campo di transito in Germania. Riesce a salvarsi giurando alle guardie che è persiano. Questa bugia salva temporaneamente Gilles, ma lo trascina in una missione che potrebbe costargli la vita: insegnare il farsi a Koch, l’ufficiale responsabile…
Dovlatov 68° BERLINO: ORSO D’ARGENTO MIGLIOR CONTRIBUTO ARTISTICO racconta sei giorni della vita del brillante e ironico scrittore Sergei Dovlatov, un autore che si è distinto per la capacità di vedere ben oltre i rigidi limiti della Russia Sovietica degli anni Settanta. Insieme all’amico e poeta Joseph Brodsky, Dovlatov ha lottato per preservare il proprio talento e la propria integrità,…
La vita straordinaria di David Copperfield propone una nuova lettura della classica lode al coraggio e alla perseveranza che rappresenta il romanzo di Charles Dickens filtrata dallo sguardo comico dei suoi pluripremiati cineasti, offrendo al racconto dickensiano una nuova linfa per un’epoca cosmopolita grazie a un variegato cast corale di attori teatrali e cinematografici provenienti da tutto il mondo. Gli…
ARRIVA PER LA PRIMA VOLTA AL CINEMA L’EVENTO DI HALLOWEEN PIU’ ATTESO DAI PIU’ PICCINI Topo Tip è protagonista della collana di libri best seller edita dal 2003 da Giunti Editore, tradotta in 32 lingue e venduta in oltre 12 milioni di copie in tutto il mondo, di cui più di 2 milioni soltanto in Italia. Dalla carta al web,…
In questo nuovo lungometraggio ritroveremo Deku, Bakugo, Todoroki e tutti gli altri studenti della classe 1- A. All Might, l’eroe numero 1 ammirato in tutto il mondo, a malincuore dovrà rinunciare al suo ruolo di simbolo della pace. Proprio per questo, una figura oscura che si muove dietro le quinte deciderà di uscire allo scoperto. E un Villain di nome…
ARRIVA AL CINEMA SOLO IL 26, 27, 28 OTTOBRE L’IRONICO, PUNGENTE, IMPREVEDIBILE. IL FILM DOCUMENTARIO DI ALESSANDRO ROSSELLINI con Isabella Rossellini, Renzo Rossellini, Robin Rossellini, Ingrid Rossellini, Gil Rossellini, Nur Rossellini. Dopo il grande successo ottenuto alla 35. Settimana Internazionale della Critica di Venezia dove è stato presentato come evento speciale, arriva al cinema solo il 26, 27, 28 ottobre THE…
IL PREMIO SOLINAS RIPARTE DA LA MADDALENA, DAL 23 AL 27 SETTEMBRE, GRAZIE ALLA FONDAZIONE SARDEGNA FILM COMMISSION E ALLA REGIONE SARDEGNA. Il Premio Solinas compie 35 anni, è nato a La Maddalena ed è lì che festeggeremo la 35°edizione. È una bottega creativa attiva tutto l’anno grazie alla quale sono stati realizzati 110 film, 10 cortometraggi, 3 web series…
Paolo Conte, Via con me è un itinerario ideale con la voce narrante di Luca Zingaretti per raccontare un personaggio eclettico e, per certi versi, misterioso. Una grande storia, non soltanto musicale. È un intreccio di parole, versi e musiche che scattano foto del nostro immaginario attraverso le canzoni, i concerti, gli amici e le riflessioni del grande artista astigiano. Verdelli ha attinto all’immenso patrimonio dell’archivio…
di Luca Caserta vince a Berlino il Premio per la Miglior Regia, per la Miglior Fotografia e per la Miglior Attrice ai Point Of View Indie Film Awards. Prosegue a grandi passi il tour in giro per il mondo del pluripremiato cortometraggio “Dimmi chi sono” di Luca Caserta, girato a Verona e prodotto da Nuove Officine Cinematografiche. Sono infatti ormai…
Il teatro che rinasce in piena sicurezza A due anni dalla sua fondazione, dopo un’emergenza sanitaria che ha colpito tutti e la rinascita con la rassegna estiva all’aperto, tra le prime organizzate a Milano alla fine del lockdown, fACTORy32 riapre la propria sala. Sarà la terza, emozionante stagione del teatro di via Watt 32, ora dotato di un moderno impianto…
regia di Derrick Borte con Russell Crowe, Caren Pistorius, Gabriel Bateman, Jimmi Simpson e Austin P. McKenzie Il vincitore del premio Oscar, Russell Crowe, è il protagonista de Il Giorno Sbagliato, un thriller psicologico molto serrato, che esplora il fragile equilibrio di una società sempre al limite, mostrandoci qualcosa che tutti noi conosciamo bene , la rabbia al volante in mezzo al traffico e…
diretto da SCOTT SPEER con: ALEXANDRA SHIPP, NICHOLAS HAMILTON, DERON HORTON, IAN TRACEY, PATRICK GILMORE. Il film segue le vicende di Chris (Nicholas Hamilton) e Riley (Alexandra Shipp), follemente innamorati, che si ritrovano ad essere separati da un incidente orribile che lascia Chris in uno strano limbo tra la vita e la morte. Nell’agonia Chris vede Riley soffrire, fino a quando non…
Intervista telefonica di Giovanni De Santis a Guglielmo Marchetti Presidente Notorius Cinema Andrea Stratta AD Riapre lo storico Multisala Gloria di Milano completamente ristrutturato, rilevato a gennaio scorso da Notorious Cinemas, riapre finalmente al pubblico dopo mesi di chiusura a seguito del lockdown con una nuova veste. Il Multiplex, che beneficiava già di un’ubicazione strategica, ha subito un intervento…
Un film di Dror Zahavi con Peter Simonischek Mehdi Meskar Daniel Donskoy Sabrina Amali durata 106 minuti il regista Dror Zahavi, ha avuto la sua onorificenza come premio onorario cinema per la pace 2020, dirige questo dramma avvincente come un “Crescendo” costante, con la tensione e i conflitti che aumentano fino all’ultimo frame. I giovani sono gli artefici di cambiamenti che…
RESTAURATO. RIMONTATO. RIMASTERIZZATO NEI CINEMA ITALIANI SOLO IL 19, 20, 21 OTTOBRE IL FILM EVENTO NOMINATO AI GRAMMY IN DOLBY ATMOS IN SALE SELEZIONATE Arriva nei cinema di tutto il mondo a ottobre PINK FLOYD. DELICATE SOUND OF THUNDER Il 1987 rappresentò per i Pink Floyd un anno di rinascita trionfale. La leggendaria band britannica, formatasi nel 1967, aveva subito la…
Arriverà al cinema a settembre BREAK THE SILENCE: THE MOVIE, l’ultimo film delle superstar mondiali BTS che approderà nelle sale italiane dal 10 al 13 settembre Proprio a partire dal 10 settembre cominceranno infatti in tutto il mondo le proiezioni del film, sulla base delle riaperture dei cinema nei vari paesi. BREAK THE SILENCE: THE MOVIE è il quarto film…
IL FILM EVENTO SU UNO DEI PIÙ GRANDI AUTORI DELLA MUSICA ITALIANA Con la voce narrante di Luca Zingaretti Paolo Conte, tra i maggiori artisti italiani, è uno dei più internazionali e meno rappresentati per la sua proverbiale ritrosia e per il suo rigore assoluto. La sua musica è capace di raccontare storie ed emozionare come un bel film. Conte…
Artista maledetto, ribelle, genio scandaloso e maestro indiscusso dell’arte del Novecento: un ritratto che si spinge oltre la leggenda Solo il 12, 13, 14 ottobre nelle sale italiane il documentario dedicato a uno degli artisti più bohémiendel secolo scorso, con gli interventi di Marc Restellini, Paolo Virzì, Simone Lenzi, Gérard Netter, Antonio Marras, Laura Dinelli, Emilia Philippot, Jacqueline Munck, Klaus…
il nuovo film di Abel Ferrara con Willem Dafoe il viaggio di un uomo nei sogni, nella memoria e nell’immaginazione alla ricerca della sua vera natura. Dopo essere stato presentato in Concorso alla 70. Berlinale, arriva al cinema dal 20 agosto SIBERIA, l’ultimo film di Abel Ferrara – una produzione Vivo film con Rai Cinema, maze pictures e Piano – che segna una nuova collaborazione tra il regista di Il cattivo tenente e Fratelli, da oltre…
CRESCENDO #makemusicnotwar, un film di Dror Zahavi, liberamente ispirato alla storia della West-Eastern Divan Orchestra creata da Daniel Barenboim e Eduard Said. CRESCENDO #makemusicnotwar è un concerto straordinario, un inno al potere della musica e alla sua capacità di creare ponti anche dove ogni comunicazione tra le parti sembra impossibile, in un “crescendo” di emozioni e tensioni fino all’ultimo fotogramma.…
Si parte il 21, 22 e 23 settembre con UNA NOTTE AL LOUVRE: LEONARDO DA VINCI, che offre l’occasione unica di contemplare da vicino le opere di Leonardo, accompagnando lo spettatore in una straordinaria passeggiata notturna attraverso il Louvre, in compagnia dei curatori della mostra, Vincent Delieuvin e Louis Frank. La retrospettiva senza precedenti del Louvre, conclusasi lo scorso febbraio e dedicata al lavoro dell’artista nella sua totalità, dimostra…
Disponibile da oggi 17 luglio 2020, in streaming sul sito www.e-cinema.it , il docufilm con la regia di Tiziano Sossi e il commento di Pino Farinotti. Feltri, il giornalista più “POP” del Paese. Grandi personaggi hanno chiosato un “Direttore” unico e inimitabile nonostante le gag di comici che hanno cavalcato le sue affermazioni, da liberale che non si schiera e…
Il ritratto definitivo diretto da Anselma Dell’Olio selezionato dal Festival di Cannes “Cannes Classics Sélection officielle 2020” Viene presentato in anteprima internazionale in Piazza Maggiore a Bologna come anteprima del Festival del Cinema Ritrovato il giorno 23 agosto il documentario che racconta, per la prima volta, “il mondo non visto”, spirituale e soprannaturale di Federico Fellini attraverso straordinari materiali d’archivio di Rai Teche e Istituto Luce, immagini dei suoi film…
SONO 6 I VINCITORI DELLE BORSE DI SVILUPPO DELLA PEMIO FRANCO SOLINAS Roma, 14 luglio Si è conclusa la seconda fase di selezione del Premio Franco Solinas 2020. Gli autori dei 9 progetti finalisti: DAI, RINGO! di Edoardo PUMA; HYBRIS di Vincenzo CASCONE e Eleonora GALASSO; IL LAUREANDO di Maurizio AMENDOLA; L’UOMO E IL BAMBINO di Riccardo CINCOTTO; LA BASSA…
Arriva online lunedì 20 luglio alle 14.00 il video ufficiale di “La Suite del Bunker” (Universal Music), nuovo singolo del cantautore triestino Marco Zorzetto, che a distanza di cinque anni dall’uscita del suo primo album “Kimika” torna finalmente con una suggestiva anteprima del nuovo attesissimo album di inediti che vedrà la luce su etichetta Universal Music all’inizio del 2021. Il…
IO,VITTORIO FELTRI: IL GIORNALISTA CHE TUTTI CONOSCONO, L’UOMO CHE POCHI CONOSCONO. Il 17 luglio il quotidiano Libero, fondato da Vittorio Feltri, compie vent’anni. Nell’occasione verrà presentato e offerto il film Io, Vittorio Feltri, (durata 65’) scritto e raccontato da me, diretto da Tiziano Sossi, prodotto e distribuito dalla Dna di Giovanni De Santis. Ne propongo una selezione. Le vicende attuali,…
Death of ten commandments ideato da Davide Pesca, Co-realizzato insieme a Francesco Longo è un interessante film horror suddiviso in dieci episodi autoconclusivi, ognuno di essi diretto da un regista diverso. La sceneggiatura è centrata sui Dieci comandamenti ma con una chiave interpretativa contemporanea e provocatoria. Un progetto ambizioso che pur se così tanto segmentato dal punto di vista registico,…
Con questo articolo si vuole rendere omaggio a uno dei festival cinematografici più interessanti e innovativi sorti in Italia il secolo scorso. Si tratta degli “Incontri Internazionali del cinema di Sorrento”, kermesse che si è svolta annualmente dal 1963 al 2003 presso la città partenopea, divenuta nota in tutto il mondo attraverso l’immortale canzone Torna a Surriento, composta da Erneste…
in sala a Milano dal 2 luglio al Cinema Beltrade | premierè con il regista in diretta Skype dal 2 luglio all’UCI Cinemas Bicocca dal 3 luglio al cinema Centrale Il film “GLI ANNI AMARI” ripercorre la vita e i luoghi di Mario Mieli, tra i fondatori del movimento omosessuale nostrano nei primi anni 70. Nato nel 1952 a Milano…
26 giugno / 4 luglio 2020 – Udine, Italy, Everywhere Gli organizzatori hanno trasformato il FEFF in un grande evento digitale. In programma 46 film (5 le prime mondiali) e molti altri contenuti online. Si comincia il 26 giugno con l’action coreano Ashfall. UDINE – «Questo non è il Far East Film Festival 22: questo è il Far East Film…
DOCUMENTARIO PER IL CINEMA 2020 in collaborazione con APOLLO 11 Roma, 18 GIUGNO 2020 È INDETTO IL PREMIO SOLINAS DOCUMENTARIO PER IL CINEMA 2020 IN COLLABORAZIONE CON APOLLO 11 È indetto il Premio Solinas – Documentario per il Cinema 2020, in collaborazione con Apollo11. Il Concorso intende promuovere e sostenere il documentario di creazione cinematografico nella sua fase iniziale, quella…
L’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI MADRID E IL PREMIO SOLINAS LANCIANO LA QUINTA EDIZIONE DEL PREMIO SOLINAS ITALIA SPAGNA 2020. PREMIO SOLINAS ITALIA – SPAGNA invita gli sceneggiatori a scrivere soggetti cinematografici da proporre al mondo della produzione e del cinema italiano, spagnolo ed internazionale. Il Concorso si rivolge a sceneggiatori maggiorenni, senza limiti di nazionalità. Al Concorso si partecipa…
DISPONIBILE DA OGGI 15 GIUGNO IN STREAMING su: Amazon Prime Video, Chili, Vativision, www.e-cinema.it MATARES è un film del 2019 di 90 minuti, scritto e diretto da Rachid Benhadj, interpretato da Dorian Yohoo (Mona), Anis Salhi (Said), Hacene Kerkache (Djaffar), Kobe Alix Hermann (Cedric), Rebecca Yohoo (madre di Mona). È prodotto da Nour Film (Algeria) e Laser Film (Italia), distribuito da…
di Luca Caserta vince il Tagore International Film Festival e il Virgin Spring Cinefest Nuovi importanti riconoscimenti internazionali per il film del regista girato a Verona Sembra inarrestabile il percorso di “Dimmi chi sono”, il cortometraggio di Luca Caserta, che vanta nella colonna sonora la preziosa presenza della canzone “Piccola stella senza cielo” di Luciano Ligabue, per gentile concessione dell’artista,…
Nel marzo del 1916 Agatha Christie assiste, come infermiera non retribuita, i soldati feriti nall’ospedale di Torqway paese del Devon, dov’è nata. E’ addetta al dispensario, dunque a contatto con medicine e veleni. Un’esperienza che le servirà. E’ lì che nasce l’idea della scrittura, che la porterà a essere un autore secondo, per vendite, solo agli evangelisti. Ed è lì…
Rai Movie informa: “A sessant’anni dalla Palma d’oro, mercoledì 20 maggio trasmettiamo in prima serata La dolce vita, che inaugura il ciclo Federico Fellini, realista visionario. Passano immagini dei “Vitelloni”, realiste, e del “Casanova”, visionarie. Definisco quel titolo “pietra di Stonehenge” per la sua importanza nella percezione del firmamento del cinema. Tenendo quella mia definizione come paradigma, si può immaginare…
di TIZIANO SCLAVI In libreria e fumetteria dall’11 giugno una storia cupa e senza via d’uscita nata dall’adattamento del romanzo NERO. Con la sceneggiatura di Tiziano Sclavi e i disegni di Emiliano Mammucari Trailer: https://youtu.be/20IMD3PzRkc Nel 1992 Camunia pubblicò il romanzo “Nero.”, scritto da Tiziano Sclavi. Si trattava di un progetto transmediale ante litteram tanto che, già nel ’92, uscì…
Cast: Dorian YOHOO (Mona) – Anis SALHI (Said) – Hacene KERKACHE (Djaffar) Kobe Alix HERMANN (Cedric) – Rebecca YOHOO (madre). Sceneggiatura, montaggio e Regia di: Rachid BENHADJ Cinematografia: Karim BENHADJ – Musica: Said BOUCHELOUCHE Cantante: Tetty TEZANO Produttori: NOUR FILM (Algeria) – LASER FILM (Italia) Distributore internazionale 3OHolding FILMOGRAFIA Rachid BENHADJ è nato ad Algeri (Algeria), si è laureato in architettura e…
Tutto è cominciato con “La paura trema contro”, manifesto di tutto il progetto produttivo nato dal regista Italiano Pupi Oggiano insieme a grandi nomi del panorama cinematografico italiano, tra cui gli sceneggiatori Antonio Tentori e Gabriele Farina con la partecipazione straordinaria di Diego Casale, attore principale . Questo progetto ambizioso è composto da ben sei film, che avranno l’uscita in…
Regia di Luigi D’Alife Illustrazioni di Emanuele Giacopetti Sulle Alpi tra Italia e Francia ogni giorno decine di persone provano a superare una linea immaginaria chiamata confine. In mezzo alla neve, tra piste da sci e turismo, il racconto di una storia dove nessuno si salva da solo. Le Alpi occidentali tra Italia e Francia sono state nel corso dei…
I domiciliari cui siamo costretti valgono come ritiro coatto, fisico e “metafisico”. Sono state toccate tante abitudini sociali, domestiche, ma anche tante sfere della nostra formazione che abbiamo costruito nel tempo, con applicazione, con passione, che si sono radicate negli strati della nostra memoria e della nostra cultura. L’ideale e l’eroismo degli anni vulnerabili sono diventati segnali deboli e lontani.…
Attraversando i canali che, in questo tempo di domiciliari traboccano di offerte di cinema, può succedere di incrociare qualcosa di particolare, una qualità nascosta. Rai 3 ha proposto Il caso Collini, un film tedesco dell’anno scorso, diretto da Marco Kreuzpainter tratto del bestseller di Ferdinand von Schirach. Trattasi di storia vera. Nel 1944, a Montecatini si consuma uno dei delitti nazisti…
Sabato 25 aprile in TV è stato trasmesso La ciociara. Il titolo richiama all’istante Vittorio De Sica e Sophia Loren. Ma il richiamo è parziale, perché trattasi della miniserie televisiva di Dino Risi. “Parziale” perché Sophia era protagonista in entrambe le edizioni. La “Ciociara” di De Sica data 1960, quella di Risi 1988. Prima nota di getto: Sophia, in entrambe…
Linguaggio comune: non si dice più “storia d’amore”, ma “love story”. Da quando, cinquant’anni fa uscì quel film, riproposto in questi giorni da un’ emittente. Diretto da Arthur Hiller, nei decenni si è accreditato entrando nel cartello delle storie d’amore che fanno parte della memoria del cinema, come Un uomo e una donna, Harry ti presento Sally, Pretty Woman. L’anno…
Roma, 03 maggio. Il presidente della Repubblica Popolare Democratica di Corea Kim Jong-un torna protagonista dell’ultima opera di Laika. Dopo settimane in cui si vociferava la presunta morte di Kim Jong-un, il presidente coreano è riapparso in pubblico e la Street Artist romana ha deciso di ritrarlo nuovamente nella sua ultima irriverente opera. Kim Jong-un, infatti, era già apparso nelle…
Lunedì 4 maggio 2020 l’Associazione Piemonte Movie festeggia 20 anni di attività Online la rubrica social e film per festeggiare due decenni di cinema targato Piemonte Sono passati 20 anni da quel 4 maggio 2000 quando, per la prima volta, si presentava nel panorama locale una nuova realtà cinematografica, con idee e obiettivi chiari fin dal nome: Associazione Piemonte Movie.…
E’ un piccolo spiraglio di ripresa, e di speranza, quello che dal 4 maggio coinvolgerà buona parte dell’Italia. La luce che invece dovrebbe illuminare il sentiero del rilancio del settore dello spettacolo rimarrà, purtroppo, ancora spenta a lungo. In questo periodo di limitazioni e clausura, paradossalmente è stata proprio la sorella più bistrattata, l’Arte, la più vicina al Paese, intrattenendolo…
Venerdì 1 e sabato 2 maggio: live streaming e premiazione di// FREQUENCIES//CONCORSO SONORIZZAZIONI. SEEYOUSOUND Torino, festival internazionale di cinema a tematica musicale, è stato tra i primi eventi a subire la sospensione a causa dell’emergenza Coronavirus, proprio nel pieno svolgimento della sua VI edizione (21 febbraio – 1 marzo). Tra le proiezioni e gli appuntamenti in programma, oltre alle storiche…
Attori: Chris Hemsworth, Rudhraksh Jaiswal, Randeep Hooda, Golshifteh Farahani, Pankaj Tripathi, Priyanshu Painyuli, e David Harbour. La regia è di Sam Hargrave, mentre la sceneggiatura è firmata da Joe Russo. Nel cast anche David Harbour. Tyler Rake, interpretato da Chris Hemsworth che è anche tra i produttori del film, è un coraggioso mercenario del mercato nero. Viene arruolato per salvare il figlio…
“Lo specchio e il suo doppio”, pluripremiata trilogia gotica, disponibile online in via eccezionale fino al 4 maggio sul canale YouTube di Nuove Officine Cinematografiche Anche la casa di produzione Nuove Officine Cinematografiche ha scelto di aderire alle iniziative sorte un po’ ovunque nel mondo per portare intrattenimento alle persone costrette a casa dalla quarantena imposta dall’epidemia di Coronavirus, rendendo…
L’intrattenimento all’epoca della quarantena: così non si ferma il “cinema”. Grazie a neofiti della produzione e/o appassionati del cinema che “non mollano” anche o forse per maggiori possibilità del loro tempo a disposizione. Passione è il claim per definire questa iniziativa di Giorgio Magarò, produttore di video artistici, sociali e didattici. Vale la pena di continuare a seguirlo! Anche con…
Lo stop alle attività economiche non essenziali impone una riflessione agli operatori economici e ai regolatori anche del settore audiovisivo, sia nella lettura della situazione, sia nella costruzione di una prospettiva di uscita dalla fase emergenziale e di graduale ritorno alla normalità. Se l’industria culturale tutta si trova in un momento di gravissimo stallo, quella audiovisiva è particolarmente colpita, sia…
Arriva il libro dedicato a Giobbe Covatta dal titolo “Un bianco in nero” edito da Asylum Press Editor e firmato da Claudio Miani e Gian Lorenzo Masedu. Dopo i grandi successi ottenuti con “Parola al Mimo” dedicato a Maurizio Nichetti e “La Terra del Diavolo” a Pupi Avati, Asylum Press Editor annuncia l’uscita del volume Giobbe Covatta – Un bianco…
un film cortometraggio scritto e diretto da Giorgio Magarò Italia, 2020 durata 12 minuti – formato 2K cinemascope cast artistico Gabriele Zanoncelli, Claudio Batta, Francesco Menichella, Alessandro Baito, Paolo Bertazzoni, Luigi Cori, Chiara Vitti. Anno 2125 Il giovane comandante Adler è di ritorno con la sua astronave cargo Blackstar dal sistema planetario Kepler 47. Dopo lunghi mesi di solitudine, l’astronauta…
VITTORIO FELTRI: l’UomoLibero Regia: Tiziano Sossi Sceneggiatura: Pino Farinotti Vittorio Feltri è il giornalista più popolare del paese. Ha una storia importante di direttore, di relazioni, di indicazioni mai convenzionali della cronaca e della storia. Ed è ricco. Ce n’è quanto basta per farsi dei detrattori, usando magari un termine… edulcorato. In questa epoca dove la comunicazione deve essere diretta…
Robert Iger è un nome che non fa parte della memoria mediatica e popolare del cinema, ma è un nome importante, fra i più importanti del movimento. E’ l’uomo che per 15 anni ha governato la Walt Disney. Un dato: il 40% degli incassi totali nelle sale americane, è rappresentato da film della “Disney”. Nel resto del mondo il numero…
E’ interessante l’accoglienza che ha avuto Gli anni più belli, di Gabriele Muccino. La forbice del gradimento, espresso nelle tradizionali stellette, è molto larga. La media del pubblico, che si esprime su certe testate specialistiche, è 2,63, quella della rassegna stampa 2,49, quella di Mymovies, un sito che fa testo, 3,5. La mia attribuzione è di 3 stelle. E’ un…
Nel marzo del 1960 usciva La dolce vita. Fellini diventava artista del mondo. Ma con un prezzo da pagare, perché il film fu accolto molto male, per lo meno da quella che possiamo definire l’Italia benpensante. Sappiamo cosa rappresentò quell’opera: un degrado impietoso di Roma e, di conseguenza, dell’Italia. Raccontato in una chiave artistica altissima, naturalmente. Disse la sua la…
Ho metabolizzato l’affair Parasite, il film di Bong Joon-ho che ha sconvolto, sì sconvolto, il movimento del cinema, ponendosi come titolo rivoluzionario, per molti aspetti, tutti primari. Non mi esprimo sui contenuti, i significati, i simboli eccetera, già ultra-raccontati. Avevo puntato sul bellico 1917 ma non mi sento… ferito dal mio errore, perché Parasite possiede qualità, non c’è dubbio.…
E’ il momento di Elio Germano, fresco vincitore dell’Orso d’argento al festival di Berlino come migliore attore per Non volevo nascondermi, diretto da Giorgio Diritti, dove dà corpo e volto, anzi “diventa” Antonio Ligabue. “Diventare” fa parte del registro di Germano. E non è un registro semplice. Nel “Giovane favoloso” di Mario Martone aveva già fornito una performance impressionante facendo…
“Io vorrei sapere: senza fede, senza ipotesi. Voglio la certezza. Voglio che Iddio mi tenda la mano e scopra il suo volto nascosto, e voglio che mi parli. Il suo silenzio non ti parla? Lo chiamo e lo invoco, e se egli non risponde io penso che non esiste. Forse è così, forse non esiste. Ma allora la vita non…
26 giugno / 4 luglio 2020 – Udine – Teatro Nuovo & Visionario FEFF CAMPUS 2020 UPDATE Le selezioni dei candidati del FEFF Campus, in seguito allo slittamento del Far East Film Festival 22, saranno estese fino al 10 maggio. UDINE – Se l’emergenza sanitaria in corso nel Nord Italia ha fatto slittare il Far East Film Festival 22 all’inizio dell’estate (dal 26 giugno al…
Director/writer: John Butler; cinematography: Cathal Watters; editing: John O’Connor; music: John McPhillips; production design: Susannah Honey; producers: Rebecca O’Flanagan, Robert Walpole; production company: Treasure Entertainment; running time: 98’. Cast: Matt Bomer, Alejandro Patiño, Elena Campbell-Martinez, Wendi McLendon-Covey, Michael Shepperd, Tommie Earl Jenkins, Shaughn Buchholz, Tom Beyer, Irene White, Caitlin Kimball. Sean, un meteorologo televisivo di Los Angeles single, viene momentaneamente…
Il Lago dei Cigni del Royal Ballet arriva al cinema in diretta via satellite dalla Royal Opera House di Londra l’1 aprile alle 20.15 Il Lago dei cigni – il primo dei tre grandi balletti su musica di Ciajkovskij – racconta la tragica storia d’amore tra Odette e il Principe Siegfried. Siegfried si innamora di Odette quando la incontra durante una battuta di…
Director: Thomas Napper; writer: Johnny Harris; cinematography: Tat Radcliffe; editing: David Charap; music: Paul Weller; production design: Nick Palmer; producers: Michael Elliott, Johnny Harris; production companies: Emu Films, Marlin Films, Revolution Films; running time: 91’. Cast: Johnny Harris, Ray Winstone, Michael Smiley, Ian McShane, Luke J.I. Smith, Anna Wilson-Hall. Ex campione giovanile di boxe, Jimmy McCabe (Johnny Harris) cerca fortuna…
Regia di Andrea Adriatico. Un film con: Nicola Di Benedetto, Sandra Ceccarelli, Antonio Catania, Tobia De Angelis, Lorenzo Balducci. “La battaglia di Mario Mieli, prima ancora che per l’omosessualità, è stata quella per la liberazione e la felicità di ogni persona”, tiene a specificare Adriatico, regista del film che racconta la vita dell’attivista, nelle sale a partire dal 12 marzo.…
Directors: Garry Keane, Andrew McConnell; cinematography: Andrew McConnell; editing: Mick Mahon; music: Ray Fabi; producers: Brendan J. Byrne, Garry Keane, Andrew McConnell, Paul Cadieux; production companies: Real Films, Filmoption Internationals, Fine Point Films, Gebruder Beetz Filmproduktion; Running time: 91’ È difficile immaginare che qualcuno viva una vita normale nella Striscia di Gaza, spesso definita la più grande prigione a cielo…
Director: Aodh Ó Coileáin; producer: Paddy Hayes; production company: ilDána. Irish locations: Galway and County Galway; running time: 72’. Cast: Mike McCormack, Rita Ann Higgins, Róisín Seoighe, Noeline Kavanagh, Pádraic Reaney, Tommy Tiernan, Máirtín O’Connor. Cumar (termine in irlandese che indica la confluenza, l’unione) è un’esplorazione artistica di Galway. Attraverso gli occhi di sei artisti locali, il film va alla…
Director/writer: Karl Golden; cinematography: Jalaludin Trautmann; editing: Martin Brinkler; music: Anne Nikitin; production design: Nina Topp; producer: Katie Hodgkin; production companies: Ipso Facto Productions, Angry Bear in association with Onsight; running time: 95’. Cast: Diarmaid Murtagh, Woody Norman, Seun Shote, Scarlett Alice Johnson. In seguito a una tragedia, Daniel ha lasciato la moglie e ora vive in strada. La sua…
Director: Shelly Love; writer: Tess McGowan; cinematography: Mark McCauley; editing: Helen Sheridan; music: Die Hexen; production design: Patrick Creighton; producer: Louise Gallagher; production company: Gallagher Films; Irish locations: Derry; running time: 95’. Cast: Bronagh Gallagher, Lola Petticrew, Mary Moulds, Dan Gordon. 31st Galway Film Fleadh, Best first Irish film La quindicenne Allegra (Lola Petticrew) è costantemente in imbarazzo per i…
50 YEARS OF THE TROUBLES: A Journey Through Film (Northern Ireland, 2019) documentary Director: Brian Henry Martin Writer: Mark Cousins; cinematography: Mark Garrett; editing: Andy Tohill; music: Score Draw Music; producers: Ben O’Loan; production company: DoubleBand Films; Irish location: Belfast; running time: 46’. Cast: Mark Cousins. 50 Years of the Troubles è stato realizzato per il 50esimo anniversario dello scoppio…
In anteprima nelle sale italiane solo il 17 e il 18 marzo, uno dei capolavori più ironici, pungenti e acuti del Maestro. REGIA: ROAN JOHNSON Arriva per la prima volta al cinema La concessione del telefono, il nuovo film della collection evento “C’era una volta Vigata”, uno dei capolavori di ironia di Andrea Camilleri, tratto dall’omonimo romanzo edito da Sellerio. LA CONCESSIONE DEL…
Il graphic designer Roberto Rosolin firma l’immagine ufficiale del FEFF 22 UDINE – Rinascere. Ogni anno. Riaffiorare, per lasciare un segno, e poi immergersi di nuovo, lavorando silenziosamente fino all’anno successivo. Fino alla rinascita successiva. Ecco il Far East Film Festival, una lunga storia di rinascite che viene raccontata, senza interruzioni, dal 1999. Ed ecco l’immagine ufficiale della ventiduesima edizione,…
Giovedì 12 marzo 2020 ore 21.00, Cinema Massimo MNC (Torino) Proiezione di PASTRONE! di Lorenzo De Nicola Ospite il regista e Fabrizio Bentivoglio, voce di Pastrone. Il Glocal Film Festival, rassegna che da sempre si dedica alla promozione e divulgazione del cinema che nasce sul territorio piemontese, inaugura la sua 19a edizione – 12-16 marzo, al Cinema Massimo MNC –…
In anteprima nelle sale italiane solo il 24, 25, 26 febbraio e prossimamente in onda su Rai1 “SALVO AMATO, LIVIA MIA” il nuovo episodio della serie più seguita d’Italia interpretato da LUCA ZINGARETTI che per la prima volta firma la regia con ALBERTO SIRONI l commissario Montalbano è uno di famiglia: molti di noi ormai si sentono a casa tra…
diretto da TODD ROBINSON con SEBASTIAN STAN CHRISTOPHER PLUMMER WILLIAM HURT SAMUEL L. JACKSON ED HARRIS PETER FONDA Questa è la vera storia dell’eroe di guerra William Pitsenbarger: un paramedico dell’Aeronautica Militare che ha salvato personalmente oltre 60 uomini, prima di essere ucciso nella più violenta battaglia della guerra del Vietnam. Nonostante la possibilità di fuggire con l’ultimo elicottero dal campo…
un film di DAVIDE MALDI In concorso nella sezione Cineasti del Presente al Festival di Locarno, vincitore del Gran premio della giuria nella sezione ItalianaDoc al Torino Film Festival e presentato nei giorni scorsi al MoMA di New York, arriva nelle sale italiane dal 7 marzo, distribuito da Movieday, L’APPRENDISTATO di Davide Maldi. Ambientato all’interno di un prestigioso collegio alberghiero…
– LAIKA: “CI VEDIAMO GIOVEDÌ 20 FEBBRAIO AL PANTHEON ALLE 18.30 PER LA FIACCOLATA”- Roma, 19 febbraio. La scorsa notte la Street Artist LAIKA è tornata sul muro che circonda Villa Ada, a pochi passi dall’Ambasciata d’Egitto per un “atto secondo” della sua opera sull’abbraccio fra Regeni e Zaki che era stata rimossa da “mano ignota”. “Dopo la rimozione, in…
PUPI AVATI, SERGIO STIVALETTI e CLAUDIO LATTANZI all’evento “50 ANNI DI FANTASTICO” per presentare il libro “LA TERRA DEL DIAVOLO” di Claudio Miani e Gian Lorenzo Masedu Pupi Avati, Sergio Stivaletti e Claudio Lattanzi incontreranno il pubblico durante l’evento “50 anni di fantastico” che si terrà sabato 22 febbraio alle 15:00 a Roma presso il VIGAMUS – Museo del Videogioco…
di Nick Broomfield Nel settembre del 1960, Leonard Cohen acquistò una casa non lontano dalla costa del Peloponneso, sull’isola greca di Hydra, che fra gli anni ’50 e gli anni ’60 era diventata un rifugio di artisti, raccogliendo una comunità bohémienne di scrittori, pittori, musicisti uniti da uno spirito libero e libertario. All’epoca, Cohen aveva da poco compiuto 26 anni e aveva…
LA SEZIONE INDUSTRY DEL FEFF, FOCUS ASIA, APRE AI WIP (WORK IN PROGRESS)! Il FAR EAST FILM FESTIVAL diventa l’unica piattaforma europea dedicata ai film asiatici in post-produzione. UDINE – Con Far East in Progress – questo il nome della nuovissima sezione che verrà inaugurata quest’anno – il Far East Film Festival di Udine diventerà nell’aprile 2020 la prima e unica piattaforma europea dedicata ai…
Il docufilm diretto da WALTER VELTRONI sarà nelle sale cinematografiche solo il 17, 18, 19 febbraio in occasione dell’ottantesimo anniversario dalla nascita di Fabrizio De André Lo storico live di Genova del 1979, “FABRIZIO DE ANDRÉ IN CONCERTO – ARRANGIAMENTI PFM”, sarà il fulcro del docufilm con gli interventi di Dori Ghezzi, Franz Di Cioccio, Patrick Djivas, Franco Mussida, Flavio Premoli,…
Regia: Todd Haynes Cast: Mark Ruffalo, Anne Hathaway, Tim Robbins, Bill Camp, Victor Garber, Mare Winningham, William Jackson Harper, Bill Pullman, Louisa Krause, Kevin Crowley, Daniel R. Hill, Denise Dal Vera In un periodo storico dove la denuncia ambientalista e le campagne contro gli sprechi, o peggio, gli scempi delle grandi multinazionali sono sempre più sotto l’occhio attento dell’opinione pubblica e della stampa, questo legal thriller porta sul grande schermo una…
-L’ultima opera della STREET ARTIST LAIKA per la libertà di PATRICK GEORGE ZAKI – Roma, 11 febbraio. A Roma in via Salaria, sul muro che circonda Villa Ada, a pochi passi dell’Ambasciata d’Egitto, è apparsa l’ultima opera della Street Artist Laika che ritrae Giulio Regeni che abbraccia lo studente arrestato in Egitto Zaki, con indosso una divisa da carcerato. Davanti alle due figure campeggia la…
Director/writer: John Butler; cinematography: Cathal Watters; editing: John O’Connor; music: John McPhillips; production design: Susannah Honey; producers: Rebecca O’Flanagan, Robert Walpole; production company: Treasure Entertainment; running time: 98’. Cast: Matt Bomer, Alejandro Patiño, Elena Campbell-Martinez, Wendi McLendon-Covey, Michael Shepperd, Tommie Earl Jenkins, Shaughn Buchholz, Tom Beyer, Irene White, Caitlin Kimball. Sean, un meteorologo televisivo di Los Angeles single, viene momentaneamente…
In occasione delle celebrazioni dei 250 anni dalla nascita di Beethoven la Royal Opera House propone la sua nuova produzione di Fidelio in diretta nei cinema del mondo il 17 marzo In occasione delle celebrazioni dell’anniversario dei 250 anni dalla nascita di Beethoven, arriva in diretta al cinema Fidelio, la sola opera realizzata dal compositore. L’appuntamento, in diretta dalla Royal Opera House di…
Al Drama un film sull’arte antica della tessitura del bisso marino. Il titolo del film è Il filo dell’acqua e il protagonista è proprio lui, il filo, il bisso marino, la seta del mare delle vesti dei faraoni e dei principi. L’ultima superstite di questa antichissima arte è Chiara Vigo di Sant’Antioco che lo salva dalle profondità del Mediterraneo,…
Directors/Writers: Mike Ahern, Enda Loughman; cinematography: James Mather; editing: Gavin Buckley; music: George Brennan; producers: Ailish Bracken, Yvonne Donohoe, Katie Holly, Mary McCarthy; production company: Blinder Films; running time: 94’. Cast: Maeve Higgins, Barry Ward, Will Forte, Claudia O’Doherty, Jamie Beamish, Terri Chandler, Risteard Cooper. 31st Galway Film Fleadh, Best Irish film Rose (Maeve Higgins) è un’istruttrice di guida gentile…
Diminuiscono le copie dei quotidiani in edicola e l’allarme è sempre più pronunciato e denunciato sulla perdita di un settore così importante come “il chiosco” che mantiene viva l’attenzione, dalla politica al gossip, dall’economia alla cultura; qui mi soffermo. Un’altro settore è quasi scomparso “la videoteca” ….ma nessuno se ne è accorto, pochi ne hanno parlato, un indotto per le…
il festival internazionale di cinema a tematica musicale si svolgerà dal 21 febbraio all’1 marzo 2020 al Cinema Massimo MNC. Un ricco programma di 10 giorni con 64 appuntamenti per 99 film e videoclip tra concorsi, rassegne e proiezioni speciali, di cui 24 anteprime italiane, 3 assolute, 1 internazionale e 1 produzione originale, accompagnati da registi e ospiti, live ed…
NATO DALLA PENNA DI ANDREA CAMILLERI, È IL PERSONAGGIO CHE HA SAPUTO CONQUISTARE MILIONI DI LETTORI IN TUTTO IL MONDO E OLTRE UN MILIARDO DI SPETTATORI In anteprima nelle sale italiane solo il 24, 25, 26 febbraio Trailer evento cinema: https://youtu.be/8m8HfLpyxVc “SALVO AMATO, LIVIA MIA” il nuovo episodio della serie più seguita d’Italia. interpretato da LUCA ZINGARETTI che per la prima…
di Stephen Gaghan, con Robert Downey Jr., Antonio Banderas, Michael Sheen, Jim Broadbent e Jessie Buckley Le buffe vicende del dottor Dolittle e del suo seguito di animali parlanti tornano sui grandi schermi dopo l’iconica versione con Eddie Murphy (1998) che tutti ricordano. In questa nuova versione c’è più aderenza all’originaria serie di storie per bambini di Hugh Lofting, e…
di Paolo Consorti, con protagonista Franco Nero, vola alla 15^ edizione di Los Angeles – Italia Film, Fashion and Art Fest Sarà presentato martedì 4 febbraio presso il Chinese Theatre di Hollywood, “Havana Kyrie” ideato e diretto da Paolo Consorti all’interno della 15^ edizione di Los Angeles – Italia Film, Fashion and Art Fest. Presenti in sala, il regista Paolo…
SONO 8 I FINALISTI DELLA TERZA EDIZIONE DEL “PREMIO SOLINAS EXPERIMENTA SERIE” REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON RAI FICTION. Si è conclusa la prima fase della terza edizione del PREMIO SOLINAS EXPERIMENTA SERIE realizzatoin collaborazione con RAI FICTION. Il concorso con percorso di Alta Formazione seleziona e sviluppa progetti innovativi di racconto seriale della durata di 25’ – destinati a un…