Regia: Francis Ford Coppola
Durata: 138′
Genere: Scifi, fantastico, drammatico
Con: Adam Driver, Giancarlo Esposito, Nathalie Emmanuel, Dustin Hoffman, Shia Labeouf, Jon Voight, Laurence Fishburne
Cesar Catilina (Adam Driver) è un architetto geniale della città di New Rome, con il potere di fermare il tempo. Catilina combatte contro il sindaco ultraconservatore e corrotto Franklyn Cicero (Giancarlo Esposito) per salvare il mondo morente e ispirare speranza. Tra i due si inserisce Julia (Nathalie Emmanuel) la figlia del sindaco che, essendo innamorata di Cesar Catilina, si trova a dover scegliere in chi riporre la propria lealtà e a chiedersi cosa merita, davvero, l’umanità.
Megalopolis è un’epopea romana ambientata in un’America moderna e immaginaria, “una fiaba di Francis Ford Coppola” come si legge in testa al film. Ed effettivamente questo film è un po’ fiaba un po’ racconto fantascientifico che, come si può intuire, attinge a personaggi e ambientazioni dell’epoca dell’Imero Romano per mettere in scena i grandi interrogativi dell’uomo moderno. La realtà che conosciamo è la sola possibile? L’immaginazione e la ricerca senza limiti di un’alternativa alle tradizioni può essere un faro di speranza e di possibilità di salvezza, nonostante i rischi e le complicazioni che si possono incontrare sulla strada (a volte sulle spalle degli ultimi)?
Coppola realizza questo ambizioso colossal per mettere in scena la corruzione della società e degli uomini, la brama di potere, il potere dei soldi e la forza viva della città e dei suoi palazzi. Ma mostra anche la speranza di un’alternativa possibile che può passare attraverso un taglio netto con le tradizioni, appoggiandosi sulla forza dell’amore e sul coraggio di rischiare e di osare.
Niente di originale (e molto americano) come messaggio e anche un po’ ambiguo, come la figura stessa di Catilina, ma è un film che sicuramente affascina per la potenza delle immagini, degli effetti speciali, della sapiente regia (anche se inutile forse sottolinearlo) di Francis Ford Coppola che incanta nonostante una trama intricata.
Sicuramente da andare a vedere in IMAX quando uscirà in sala dal 16 ottobre. Intanto trovate il trailer sul nostro canale YouTube.
Francesca De Santis