3a edizione | 1 – 31 ottobre 2019 12 film, 137 proiezioni per 35 appuntamenti in 27 città delle 8 province del Piemonte
Torna per la 3a edizione la rassegna Movie Tellers – Narrazioni cinematografiche, che continua a crescere coinvolgendo un numero sempre maggiore di sale nella sua rete distributiva local&slow toccando i quattro angoli di una regione, il Piemonte, dalla spiccata vocazione cinematografica.

Movie Tellers è il risultato della somma di intenti a sostegno dell’industria e della filiera cinematografica tutta: dalle produzioni indipendenti ai giovani autori, passando per l’ampio numero di maestranze ed eccellenze che il territorio offre in termini di professionalità e location, fino agli esercenti e, ultimo solo in ordine di fruizione, il pubblico, sia quello alla ricerca di una proposta alternativa che quello geograficamente penalizzato.
Realizzato da Associazione Piemonte Movie, Movie Tellers – Narrazioni cinematografiche si avvale del sostegno di Regione Piemonte e di Film Commission Torino Piemonte, e la partecipazione di Museo Nazionale del Cinema, Torino Film Festival e TorinoFilmLab che in sinergia hanno studiato una programmazione per offrire al pubblico un’esperienza completa di quella che è la produzione cinematografica recente legata alla regione e che spazia tra le diverse forme di quest’arte.
Movie Tellers fa parte del progetto “Piemonte Cinema Network” ed è una delle attività dell’Associazione Piemonte Movie, che dal 2000 promuove la cinematografia piemontese anche attraverso la creazione di una rete regionale cinematografica permanente, in cui trovano spazio film “a bassa distribuzione”.
Per questo motivo la 3a edizione della rassegna si apre con un evento speciale, che si inserisce perfettamente nel solco del perseguimento di questo obiettivo: domenica 22 settembre ore 21 al Cinema Massimo-MNC si terrà la proiezione del documentario Scuola in mezzo al mare di Gaia Russo Frattasi, vincitore del Premio Distribuzione al 18° gLocal Film festival. Da Torino parte la distribuzione regionale di quest’opera che nei prossimi mesi sarà in programma nei cinema di Asti, Chieri, Cuneo, Cuorgnè, Omegna, Avigliana, Trecate e Candelo, proprio grazie al premio assegnato direttamente da 8 degli esercenti della rete di Movie Tellers.

Dall’1 al 31 ottobre i 12 titoli scelti – 4 lungometraggi, 4 documentari, 4 cortometraggi – arriveranno in 27 città delle 8 province del Piemonte dando vita a una rassegna ricca con 137 proiezioni in 35 appuntamenti e vivace che porta il cinema a diretto contatto con gli spettatori grazie alla presenza in sala di autori, protagonisti e professionisti, pronti a raccontare e raccontarsi.Tra gli ospiti confermati i registi Francesco Ghiaccio, Fabrizio Galatea, Simone Catania, Anna Kauber, Nicola Bellucci, Daniele Gaglianone, Daniele Nicolosi, Gino Caron e Gabriele Pappalardo; i produttori Francesca Portalupi,Michele Fornasero, Massimo Arvat e Fabio Ferrero; gli interpreti Marco D’Amore, Giulia Barbuto Costa Da Cruz, Alice Manfredi, Margherita De Francesco e Giulia Fiorellino.
comunicato stampa Piemonte movie