Fu il primo dirigente della Viacom, destinata ad acquistare MTV, Nickleodeon e sino alla Paramount, per diventare oggi la settima delle sette major della comunicazione con una quota di mercato in nord America che nel 2012 era del 8,5%.
Nato nel 1923 in Germania, emigrò negli Stati Uniti nel 1940 per sfuggire alle persecuzioni razziali. A New York ebbe il suo primo lavoro in uno studio di registrazione e dopo aver lavorato alle vendite per il network DuMont, fu infine assunto alla CBS nel 1954. Un portavoce di Viacom ha dichiarato “Ralph Baruch fu un vero pioniere e un gigante dell’industria dei media. Noi abbiamo il privilegio e l’onore di portare avanti il suo retaggio“.
Da ieri ci piace pensare che si occupi di comunicazione a livelli così elevati che noi non vediamo, ma dai quali lui vede tutto.
Chi volesse approfondire la conoscenza di questa eccezionale personalità può leggere il suo libro di memorie che scrisse nel 2007 dal titolo “Television Tightrope: How I Escaped Hitler, Survived CBS and Fathered Viacom.”
Ralph Baruch, leader storico del colosso Viacom, viene promosso a “più alti incarichi” all’età di 92 anni
- admin
- Marzo 7, 2016
- 12:22 am
- No Comments
- 1 minute