Per la prima volta in Italia, nel carcere di massima sicurezza di Terni, grazie alla visione di Chiara Pellegrini, la giovane Direttrice, e il permesso del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, sei detenuti hanno iniziato un progetto sperimentale: dopo aver imparato a usare una telecamera, hanno girato per alcuni mesi un documentario sulla loro vita. Pesanti le condanne: omicidio, rapina a mano…
Frederick Wiseman è un documentarista della vecchia guardia tra i più innovativi e raffinati. Il suo ultimo film dopo il passaggio alla 74^ Mostra d’arte cinematografica di Venezia, dove tre anni fa gli fu assegnato il leone d’oro alla carriera, sarà distribuito in Italia da I Wonder, a cui va il merito di avere il coraggio di cimentarsi nella distribuzione di un documentario…
Incomincerà il 30 novembre a Milano presso lo Spazio Oberdan, viale Vittorio Veneto 2, angolo Piazza Oberdan, il Filmmaker International Film Festival che durerà fino al 9 dicembre. Si tratta di una delle più consolidate rassegne milanesi che ha avuto origine nell’ormai lontano 1980 e focalizzato a scoprire e a sostenere nuovi autori, nuove forme di cinema e nuove forme di relazione con…
Il cinema APOLLO 11 (via Nino Bixio 80/A – ROMA) fa rivivere un’atmosfera d’altri tempi, quando i cineclub erano il luogo dove si andava a vedere il CINEMA. Per questioni anagrafiche, i miei ricordi in questo ambito partono dalla seconda metà degli anni 70’. In situazioni molto simili ho visto le rassegne dei grandi registi, film che all’epoca sarebbe stato…