Manuel ha appena compiuto diciotto anni. Da quando mamma Veronica è stata incarcerata, vive in un istituto della periferia romana. Ma adesso è arrivato il momento di tornare in quel mondo da cui è stato lontano per così lungo tempo. Lasciare la casa-famiglia, cercare un lavoro, riallacciare vecchie amicizie e stringerne di nuove; sopratutto, prendersi cura della madre, che potrà…
E’ raro che il mondo dell’arte contemporanea sia degnamente rappresentato nel cinema. Il più delle volte si assiste alla messa in scena di banali luoghi comuni come potrebbero sembrare quelli della famosa sequenza del film “Le vacanze intelligenti” (1978), dove Alberto Sordi e la moglie, grassa e ignorante, si avventurano tra i padiglioni della Biennale di Venezia. In realtà quelle…
Per la prima volta in Italia, nel carcere di massima sicurezza di Terni, grazie alla visione di Chiara Pellegrini, la giovane Direttrice, e il permesso del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, sei detenuti hanno iniziato un progetto sperimentale: dopo aver imparato a usare una telecamera, hanno girato per alcuni mesi un documentario sulla loro vita. Pesanti le condanne: omicidio, rapina a mano…
Ildikò Enyedi. affronta a viso aperto i temi classici della letteratura come del cinema: la comunicazione, la morte, il doppio. Il doppio si presenta su vari piani: il sogno e la realtà, la psiche ed il corpo, l’amore per la vita e il desiderio di dissoluzione. Maria è la responsabile della certificazione di qualità presso un macello di bovini. La…