Skip to content

THE BEEKEEPER

Diretto da David Ayer

Con: Jason Statham, Emmy Raver-Lampman, Josh Hutcherson, Bobby Naderi, Minnie Driver, con Phylicia Rashad e Jeremy Irons

Risultato immagine per film beekeeper

La spietata vendetta di un uomo si trasforma in una minaccia nazionale quando emerge il suo passato come membro di una potente organizzazione segreta chiamata i “Beekeepers”.

Una metafora azzeccata come incipit di un film di estrema azione quella delle api, le quali hanno una società fondata su una gerarchia piramidale in maniera perfetta: dalle semplici operaie all’ape Regina.

Ma se la Regina produce una stirpe sbagliata, ci sono delle api al di sopra della legge che possono tutto, persino eliminarla, per il bene di tutto l’alveare.

In questo caso c’è Adam Clay (Jason Statham), l’apicoltore al di sopra della legge che può tutto: combattere contro contractor navigati, Swat, forze della polizia e qualunque ostacolo che si oppone al suo obbiettivo (eliminare la prole della regina responsabile della stirpe scorretta) come neanche un campione di MMA o qualunque maestro d’armi potrebbe fare.

Adrenalina poca, ma azione tanta per questo revenge movie che colpirà tutti gli appassionati del genere.

Al cinema da giovedì 11 gennaio 2024

Trailer

Giovanni De Santis

autobiography - il ragazzo e il generale

Al cinema dal 4 Aprile

Rakib, un giovane ragazzo indonesiano, diventa assistente di Purna, ex generale del regime in pensione. Quando Purna inizia una campagna elettorale per essere eletto sindaco, Rakib si lega all’uomo, diventato per lui mentore e figura paterna. Un giorno, però, un manifesto elettorale di Purna viene trovato vandalizzato: un gesto che avrà conseguenze inimmaginabili per entrambi.
Con un ritratto intimo di due generazioni che vivono sotto lo stesso tetto, il regista Makbul Mubarak ripercorre un doloroso periodo storico della sua nazione con un thriller intenso, che presenta forti risonanze con la contemporaneità ed una forte universalità del tema della lealtà e della vicinanza al potere.

i film per non dimenticare

27 Gennaio 2024

In occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio) ci sembra opportuno segnalarvi una selezione di film nel nostro catalogo che sono stati fondamentali nel racconto di ciò che è successo durante gli anni della dittatura nazista: dai film di propaganda ai documentari, dalle prime opere realizzate nella Germania Est al cinema hollywoodiano, per conoscere il ruolo fondamentale della settima arte nella storia, nonché importante strumento di conoscenza. 

Nelle sezione “Guerra” sul nostro sito potrete quindi trovare capolavori come “I figli di Hitler”, un’aspra critica del regista Edward Dmytryk sull’educazione hitleriana, al vincitore del Festival di Locarno “Rotation” e il film perduto della propaganda nazista “Das Ghetto”.

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.