Un film di Marios Piperides.
Con Adam Bousdoukos, Vicky Papadopoulou, Toni Dimitriou, Özgür Karadeniz, Fatih Al.

Torna a casa Jimi è un esercizio cinematografico, al suo primo lungometraggio di finzione, del bravissimo regista Piperides, sicuramente apprezzato da critica e pubblico.
Racconta lo spaccato di vita di un giovane artista Cipriota, Adam Bousdoukos, lo ricordiamo in “Soul Kitchen” ed altri film, deluso dalla sua vita, lasciato dalla fidanzata e con qualche debito che non riesce a saldare: decide di trasferirsi in Olanda.

Una banale fuga del cane Jimi, adottato insieme alla sua ex, stravolge il piano di “fuga”.
Per Jimi scorrazzare da un quartiere all’altro sembra normale, per gli umani in una situazione come quella turco-cipriota e greco-cipriota no!!!
E’ dal lontano 1963 che la situazione non è stata ancora risolta,
Allo stato attuale la situazione non è ancora risolta e ha condotto alla spartizione de facto dell’isola tra la Repubblica di Cipro greco-cipriota, riconosciuta internazionalmente e membro dell’Unione Europea e l’autoproclamata Repubblica Turca di Cipro del Nord (RTCN), che occupa la parte settentrionale dell’isola ed è riconosciuta solamente dalla Turchia.
Le citazioni che il regista evidenzia sono innumerevoli, con metafore ben orchestrate in chiave comica e con garbo.
Senza effetti speciali, ma con un’ottima fotografia e con una manciata di bravi attori, tra cui spicca il cane Jimi, promosso a co protagonista, fa diventare questa convivenza all’apparenza impossibile semplicemente o banalmente possibile, solamente conoscendosi, risolvendo pacificamente quello che combattendo non si riesce, come ha dichiarato il regista; costruire muri e dividere le persone non porta da nessuna parte.
Al cinema dal 18 Aprile
Giovanni De Santis
GUARDA IL VIDEO DELL’ANTEPRIMA MILANESE: