Skip to content

Venom, un supereroe senz’ombra

Alla LifeFoundation, lo scienziato miliardario Carlton Drake esegue esperimenti genetici su cavie umane rastrellate nei bassifondi di San Francisco. Il suo obbiettivo è un trapianto transpecie: innestare negli organismi terrestri forme di vita simbiotiche recuperate durante una missione spaziale. Nel frattempo, Eddie Brock (Tom Hardy), popolare giornalista d’inchiesta, che proprio a causa di Drake ha perso impiego e fidanzata (Michelle Williams), indaga sulle losche sperimentazioni della Fondazione. Intrufolatosi nei loro laboratori, però, viene infettato da uno dei parassiti alieni, Venom, che scopre in lui l’ospite compatibile che andava cercando. Nonostante i poteri eccezionali di cui adesso Eddie dispone, è una coesistenza difficile, ma necessaria, perché solo formando un unico individuo i due potranno sopravvivere.

Della creatura ideata da David Michelinie rimane solo l’involucro. L’extraterrestre di Klyntar ha cambiato pelle. Niente di male, naturalmente, al contrario. La storia recente dei Marvel Studios, infatti, insegna che, spesso, disattendendo le aspettative dei fan, è possibile ottenere un prodotto migliore – “I Guardiani della Galassia” di James Gunn (2014).
Il film di Ruben Fleischer – “Benvenuti Zombieland” (2009) – taglia i ponti con il fumetto: da New York a San Francisco, da un giornalista suicida consumato dall’odio ad aspirante  supereroe. Non solo, a causa dell’imminente conclusione della Fase3 del media franchise Marvel (Marvel Cinematic Universe),tutte le ragnatele sono state spazzate via dagli angoli del lungometraggio – cancellando, in questo modo, il rapporto viscerale, simbiotico appunto, che il parassita alieno aveva con Spiderman.

Venom, come le macchie di Rorschach customizzate dei titoli di coda, è una “interpretazione” del soggetto ospitante: è l’essere umano a determinarne la natura (violenta). Eddie Brock, nel racconto originario, era un antieroe: la figura d’inchiostro di un (uomo)ragno deturpato. Il Venom di celluloide, invece, è tutt’altra cosa, ovvero ciò che ci aspetterebbe da un film degli studi californiani se un villain dovesse cambiar ruolo e diventare protagonista: un “classico” superheromovie. Le potenzialità celate nel lato oscuro della “bestia” sono inesplorate, le sue ambiguità taciute. Perché possono essere irriverenti, moralmente ambigui, violenti all’estremo – da Deadpool di Tim Miller (2016) a Logan – The Wolverine di James Mangold (2017) -, ma gli eroi Marvel rimangono pur sempre i cavalieri della Giustizia, i paladini del Bene  – per fortuna esiste la Troma!

MIchelle Williams in una scena del film , con la parrucca che non è piaciuta ai fan.

Ciò che resta, infine, è una pellicola divertente – nonostante la mancanza di Peter Parker -, un comparto action rinnovato – che sfrutta a pieno le possibilità combinatorie offerte dai poteri del Simbionte (la sequenza dei droni kamikaze) – e un character design che riempie gli occhi – quell’ammasso informe nero e bianco, che si allunga, si contorce, si scompone e subito si ricompone (lo scontro con Riot). Un’occasione (prevedibilmente) sprecata: un supereroe senz’ombra che proiettando la sua immagine sullo schermo dirada le (proprie) tenebre.

Alessio Romagnoli

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

autobiography - il ragazzo e il generale

Al cinema dal 4 Aprile

Rakib, un giovane ragazzo indonesiano, diventa assistente di Purna, ex generale del regime in pensione. Quando Purna inizia una campagna elettorale per essere eletto sindaco, Rakib si lega all’uomo, diventato per lui mentore e figura paterna. Un giorno, però, un manifesto elettorale di Purna viene trovato vandalizzato: un gesto che avrà conseguenze inimmaginabili per entrambi.
Con un ritratto intimo di due generazioni che vivono sotto lo stesso tetto, il regista Makbul Mubarak ripercorre un doloroso periodo storico della sua nazione con un thriller intenso, che presenta forti risonanze con la contemporaneità ed una forte universalità del tema della lealtà e della vicinanza al potere.

i film per non dimenticare

27 Gennaio 2024

In occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio) ci sembra opportuno segnalarvi una selezione di film nel nostro catalogo che sono stati fondamentali nel racconto di ciò che è successo durante gli anni della dittatura nazista: dai film di propaganda ai documentari, dalle prime opere realizzate nella Germania Est al cinema hollywoodiano, per conoscere il ruolo fondamentale della settima arte nella storia, nonché importante strumento di conoscenza. 

Nelle sezione “Guerra” sul nostro sito potrete quindi trovare capolavori come “I figli di Hitler”, un’aspra critica del regista Edward Dmytryk sull’educazione hitleriana, al vincitore del Festival di Locarno “Rotation” e il film perduto della propaganda nazista “Das Ghetto”.

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.