Skip to content

Anatomia del miracolo

ll Santuario della Madonna dell’Arco è uno dei luoghi di culto mariano più conosciuti e frequentati in Campania, secondo solo al Santuario della Madonna di Pompei.

All’interno del Santuario si venera un’icona della Madonna che sanguinò prodigiosamente nel 1450, lunedì di Pasqua (da cui anche il nome, Madonna del livido).

A partire da questo evento miracoloso si snoda il racconto del docu-film di Alessandra Celesia “Anatomia del Miracolo”, intrecciando le vite di Sue, una pianista coreana di fama internazionale, Giusy, un’antropologa atea nata con una grave disabilità e Fabiana, transgender molto devota alla Madonna dell’Arco.

Le tre donne narrano, ognuna a proprio modo, il legame con la Madonna: la pianista Sue è alla ricerca della propria canzone interiore, del proprio ritmo (citando il poeta Walt Whitman), in una commistione tra musica e fede; Fabiana rappresenta il legame più viscerale tra il popolo napoletano e la devozione; Giusy, toccata nel corpo dalla disabilità, è alla ricerca di una spiegazione della sofferenza in rapporto al miracolo.

Sarà proprio una riflessione portata da Giusy, dopo la visita al Santuario della Madonna dell’Arco, ad avvicinarci al concetto di accettazione di sé in relazione al miracolo. Osservando che, nei secoli, il livido sul volto della Madonna non sia stato cancellato per renderla distinguibile, Giusy considera come siano le sue ferite a renderla riconoscibile, poichè tutto quello che lei ha costruito di se stessa in trent’anni, l’ha edificato sulle sue ferite.

Vincitore del riconoscimento Les Ètoiles de la Scam, il film è stato presentato per la prima volta a LocarnoAnatomia del Miracolo sarà nelle sale a partire dal 13 novembre (si inizia al Beltrade di Milano).

Sabrina Dolcini

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

autobiography - il ragazzo e il generale

Al cinema dal 4 Aprile

Rakib, un giovane ragazzo indonesiano, diventa assistente di Purna, ex generale del regime in pensione. Quando Purna inizia una campagna elettorale per essere eletto sindaco, Rakib si lega all’uomo, diventato per lui mentore e figura paterna. Un giorno, però, un manifesto elettorale di Purna viene trovato vandalizzato: un gesto che avrà conseguenze inimmaginabili per entrambi.
Con un ritratto intimo di due generazioni che vivono sotto lo stesso tetto, il regista Makbul Mubarak ripercorre un doloroso periodo storico della sua nazione con un thriller intenso, che presenta forti risonanze con la contemporaneità ed una forte universalità del tema della lealtà e della vicinanza al potere.

i film per non dimenticare

27 Gennaio 2024

In occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio) ci sembra opportuno segnalarvi una selezione di film nel nostro catalogo che sono stati fondamentali nel racconto di ciò che è successo durante gli anni della dittatura nazista: dai film di propaganda ai documentari, dalle prime opere realizzate nella Germania Est al cinema hollywoodiano, per conoscere il ruolo fondamentale della settima arte nella storia, nonché importante strumento di conoscenza. 

Nelle sezione “Guerra” sul nostro sito potrete quindi trovare capolavori come “I figli di Hitler”, un’aspra critica del regista Edward Dmytryk sull’educazione hitleriana, al vincitore del Festival di Locarno “Rotation” e il film perduto della propaganda nazista “Das Ghetto”.

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.