Skip to content

Hotel Gagarin: la felicità nella fabbrica dei sogni

Per intascare i fondi europei, un sedicente produttore romano convince cinque squattrinati italiani a girare un film nelle distese innevate dell’Armenia. Quando nel territorio dell’ex Unione Sovietica scoppia la guerra, il produttore scappa con il denaro, costringendo la troupe all’isolamento forzato all’Hotel Gagarin. Senza soldi e possibilità di ritorno, i cinque troveranno il modo di trasformare la truffa in un’esperienza di rinascita interiore.

Il regista Simone Spada

L’opera prima di Simone Spada ci ricorda una “verità sacra”, spesso, purtroppo, (volontariamente) dimenticata, adombrata dalle necessità di botteghino o dalle spasmodiche (e narcisistiche) ricerche autoriali – i due Loro di Paolo Sorrentino (2018) per esempio –: il cinema è la fabbrica dei sogni, lo è sempre stata.
Con un tocco lieve, rarefatto come la neve armena – “Oci ciornie” di Nikita Sergeevič Michalkov (1987) -, e una sospensione temporale metafisica, tra corridoi vuoti e architetture di regime, la commedia del regista romano mette in scena (letteralmente) una mise en abyme cinematografica – strategia narrativa ricorrente; come in “Lo stato delle cose” di Wim Wenders (1982), di cui questo lungometraggio è lo speculare “positivo” –, che, attraverso una sottile vena umoristica, riflette sulla potenza immaginifica della settima arte, sulla sua capacità di sublimare la realtà in finzione e di tramutare i sogni in realtà.
Perché il cinema è “Poesia senza fine” (Alejandro Jodorowsky; 2018), o meglio, un sogno che non si esaurisce e si rinnova ogni volta che uno spettatore si siede in sala, o quando un vecchio sdentato di uno sperduto villaggio armeno chiede ad una troupe scalcinata di trasformarlo nell’eroe dell’infanzia (Yuri Gagarin).

Claudio Amendola in una scena del film di Spada

In un immaginario desaturato da cliché estetici – come nella visione cubana di “Non è un paese per giovani” di Giovanni Veronesi (2017) -, il cineasta italiano mette in scena una rinascita interiore, quella di cinque esseri umani “precari”, disillusi, in fuga da un paese in crisi – economica ed artistica.
Con un incedere narrativo in equilibrio tra onirismo – il kino-geist interpretato da Philippe Leroy – e realismo – “la truffa” di Tommaso Ragno –, Hotel Gagarin mostra uomini e donne che, toccato il fondo, riescono ugualmente a trovare la forza per ripartire; ricominciare da zero, lontani dall’Italia, in un hotel (nel) vuoto, punto d’arrivo, del film, ma anche di (ri)partenza, per i protagonisti.
Come la sceneggiatura di Nicola sulla ricerca di sé, la pellicola di Spada descrive la tensione dell’uomo verso la felicità. Una ricerca incessante – ricordata dall’aspirante regista con le parole di Lev Tolstoj: «Se vuoi essere felice, comincia» -, ma vana, perché irraggiungibile.
Ciò nonostante, esiste un luogo in cui poterla ammirare, anche solo per poco, sfiorarla rimanendone estasiati: quel teatro di posa dove, come ci ha insegnato George Méliès – “Hugo Cabret” di Martin Scorsese (2011) –, la magia del cinema trasforma i sogni in realtà.

 

Alessio Romagnoli

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

autobiography - il ragazzo e il generale

Al cinema dal 4 Aprile

Rakib, un giovane ragazzo indonesiano, diventa assistente di Purna, ex generale del regime in pensione. Quando Purna inizia una campagna elettorale per essere eletto sindaco, Rakib si lega all’uomo, diventato per lui mentore e figura paterna. Un giorno, però, un manifesto elettorale di Purna viene trovato vandalizzato: un gesto che avrà conseguenze inimmaginabili per entrambi.
Con un ritratto intimo di due generazioni che vivono sotto lo stesso tetto, il regista Makbul Mubarak ripercorre un doloroso periodo storico della sua nazione con un thriller intenso, che presenta forti risonanze con la contemporaneità ed una forte universalità del tema della lealtà e della vicinanza al potere.

i film per non dimenticare

27 Gennaio 2024

In occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio) ci sembra opportuno segnalarvi una selezione di film nel nostro catalogo che sono stati fondamentali nel racconto di ciò che è successo durante gli anni della dittatura nazista: dai film di propaganda ai documentari, dalle prime opere realizzate nella Germania Est al cinema hollywoodiano, per conoscere il ruolo fondamentale della settima arte nella storia, nonché importante strumento di conoscenza. 

Nelle sezione “Guerra” sul nostro sito potrete quindi trovare capolavori come “I figli di Hitler”, un’aspra critica del regista Edward Dmytryk sull’educazione hitleriana, al vincitore del Festival di Locarno “Rotation” e il film perduto della propaganda nazista “Das Ghetto”.

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.